Coro Arcobaleno: laboratori per bambini

LIMANA. Un laboratorio di due giorni con Sabrina Simoni e Siro Merlo.
A organizzarlo è il Coro Arcobaleno di Limana in collaborazione con il Comune.
L’iniziativa si articola in due giornate: la prima, sabato 23 maggio dalle 14.30 alle 18.30 nella scuola elementare di Limana, rivolta a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni (costo 20 euro, merenda compresa). I partecipanti avranno la possibilità di seguire un percorso sulla musica e un laboratorio corale, per approfondire attraverso elementi di vocalità e fonazione la pratica del canto e della coralità.
Non mancheranno giochi vocali e musicali, semplici esercizi e sperimentazione.
Il secondo appuntamento (costo 60 euro, pranzo compreso) è in programma per domenica 24 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, con pausa pranzo nella mensa della scuola.
In questo caso si tratta di un’intera giornata di studio per maestri e direttori di coro, insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia e animatori.
«Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere», commenta Luciano Reolon, fondatore e responsabile, con la moglie Catia Della Vecchia, del Coro Arcobaleno.
«A tenere il corso due personaggi di grande spessore: la Simoni, direttrice del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna, e il maestro, nonché suo marito, Merlo. Le due giornate sono rivolte a esperti, ma anche a chi, pur non sapendo leggere uno spartito, si occupa di educazione e istruzione dei più piccoli».
Bambini e ragazzi saranno coinvolti in un’esperienza musicale e vocale originale e inedita, pensata per chi fa già parte di un gruppo corale o per chi vuole giocare con la voce.
Maestri e direttori di un coro infantile e di voci bianche, educatori, insegnanti o animatori che non hanno competenze musicali avanzate avranno modo da parte loro, di costruire e rafforzare percorsi educativi e d’apprendimento. Sono previste attività e modalità in relazione a diversi obiettivi e competenze dei partecipanti con laboratori applicativi di pedagogia vocale, propedeutica alla direzione di un coro, nonché scelta e acquisizione di repertori e materiali utili in diversi ambiti educativi.
«Si tratta di un’esperienza da non perdere», dice ancora Reolon, «che siamo riusciti a portare a Limana grazie alla collaborazione che abbiamo avviato da tempo con la Simoni e Merlo, anche nell’ambito dello Zecchino d’Oro». Per iscrizioni inviare una mail al Coro Arcobaleno luciano.reolon@tiscali.it, oppure contattare il Coro su facebook, dove la notizia e le attività sono sempre aggiornate.
Martina Reolon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi