Cortina porta a Socrepes la coppa del mondo di sci d’erba

Due gare di Coppa del mondo di sci d’erba: lo Sci club Cortina organizza per la prima volta in Ampezzo una tappa di Coppa di sci d’erba. La Federazione internazionale dello sci ha definito il calendario completo della prossima stagione, ormai prossima all’avvio. Le tappe di Coppa del mondo sono cinque per un totale di 13 gare maschili e altrettante femminile; due di queste saranno in Italia, con la novità di Cortina, che ospiterà un gigante e uno slalom sabato 6 e domenica 7 luglio. Sarà un ideale gemellaggio con le piste che ospiteranno nel 2021 i Mondiali di sci alpino.
Le gare si svolgeranno sui prati di Socrepes con la collaborazione del Centro federale di Tambre, del Comune di Cortina e della Fondazione Cortina 2021.
«L’idea è nata la scorsa estate», racconta Igor Ghedina, presidente dello Sci club Cortina, «quando ospitammo per alcuni test di sci d’erba gli atleti del Centro federale di Tambre, con il direttore tecnico della nazionale Armando Calvetti, l’allenatore Fausto Cerentin e Bruno Sommavilla il responsabile del Centro. Gli atleti sciarono sui prati di Socrepes tre giorni e si trovarono benissimo. Così abbiamo pensato di chiedere alla Federazione di poter ospitare alcune gare per stimolare l’attività estiva. Vista l’esperienza decennale di Cortina nell’organizzare eventi sportivi internazionali la Federazione non solo ci ha affidato di organizzare due gare, ma ci ha inserito nel calendario di Coppa del mondo. Questo ritengo sia un grandissimo vanto per tutto il paese, perché è l’ulteriore prova che la nosttra Cortina viene ritenuta all’altezza dei grandi eventi sportivi».
Saranno due giorni di gara e di festa, per promuovere lo sport e creare un momento di aggregazione per i giovani.
I dettagli del programma sono in fase di definizione. Il 7, prima domenica di luglio, in centro a Cortina ci saranno anche la sagra e il Palio dei Sestieri d’Ampezzo.
«Da giugno in poi a Cortina ci saranno numerosissimi eventi sportivi di livello nazionale ed internazionale», sottolinea Ghedina, «e noi come Sci Club siamo impegnati oltre che nell’organizzazione della Coppa di sci d’erba anche nell’organizzarne della prova di Coppa Italia di skiroll che si terrà domenica 2 giugno».
Gli atleti partiranno in stazione a Cortina e raggiungeranno il passo Tre Croci in una prova che si preannuncia faticosa. «L’anno scorso», conclude Ghedina, «avevamo organizzato alcuni test di skiroll per gli atleti del corpo militare dei Carabinieri. È andata bene; abbiamo chiesto alla Federazione di organizzare una gara e ci ha assegnato una prova di Coppa Italia che varrà come sezione delle squadre nazionali da inviare ai Mondiali in Cina. Anche in questo caso una gara di livello altissimo. Lo Sci club ormai lavora tutto l’anno ed ha ancora voglia di crescere, di creare nuovi eventi per i nostri giovani atleti. Questo ci riempie di orgoglio». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi