Cortina, riapre l’hotel Cristallo tra mostre e benessere in Spa

CORTINA. Il 3 luglio riapre l’hotel Cristallo: l’estate di Cortina non poteva dirsi completa senza il 5 stelle ampezzano, storico ritrovo e simbolo di tutto ciò che rappresenta la località più nota delle Alpi.
Un mese fa, in considerazione delle norme anti contagio, sembrava impossibile la riapertura dell’albergo. Di proprietà e in gestione alla famiglia Gualandi, l’iconico albergo si trova all’interno di un palazzo storico che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956 e accolto tantissimi ospiti celebri come Frank Sinatra, teste coronate, star di Hollywood e di Cinecittà, è stato un set cinematografico, ha accolto feste memorabile e troupe cinematografiche.
Ristoranti e Spa. Con una maestosa vista che spazia dalla città di Cortina d’Ampezzo alle Dolomiti, le 74 camere dell’albergo, incluse 20 suite e 2 Presidential suite sono state restaurate rispettando il carattere tradizionale degli arredi. Gli ospiti possono gustare diverse specialità gastronomiche nei tre ristoranti dell’albergo guidati dallo Chef Marco Pinelli. Vi è poi la Cristallo Ultimate Spa di 1600 metri quadrati che anche riaprirà.
Nel prepararsi all’estate, l’hotel parte da alcuni “mantra”: innanzitutto lo spazio.
Quello interno nel quale si punta sull’ampiezza sia delle suite, paragonabili a degli appartamenti, sia delle aree comuni che non saranno mai affollate, e quello esterno con ampie terrazze e giardini da cui godere di panorami immensi.
Il secondo mantra è il benessere: la Cristallo Ultimate Spa – completa di area relax, piscina interna con vitality pool – è aperta in modalità “private”, su prenotazione, agli ospiti dell’hotel, così come la palestra. Per quanto riguarda i trattamenti beauty by Transvital e l’ Aldo Coppola Hair Salon sono accessibili anche al pubblico esterno, sempre su prenotazione. Il benessere include i sensi: il contatto privilegiato con la natura, l’aria buona, l’alta cucina. Ai ristoranti dell’hotel si possono prenotare il breakfast, in questa stagione servito al tavolo, come il lunch e il dinner, un’occasione per scoprire i prodotti e le ricette di un territorio ricco di sorprese.
Largo alla cultura. Infine al Cristallo, cultura è una delle parole chiave, asse portante della tradizione e della storia di un hotel da sempre protagonista della dimensione “social” di Cortina. Proprio nell’area Spa e Wellness è stata allestita l’esposizione fotografica “I volti dello Sci a Cortina d’Ampezzo”. Gli scatti, a cura di Alessandro Trovati e Gabriele Facciotti di Pentaphoto, agenzia fotografica ufficiale della Fondazione Cortina 2021, e Giacomo Pompanin, incorniciano i tanti volti dello sci ampezzano, raccontati dal giornalista Luca Castaldini per Sport Week. Una narrazione per immagini che, dalle lontane Olimpiadi del 1956, attraversa settant’anni di storia proiettandosi nel 2026, anno in cui si disputeranno nuovamente i Giochi a Cortina.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi