Cremazione per cani e gatti in arrivo un forno in città

La ditta Vally, che già si occupa del recupero degli animali e dell’incenerimento (a Bolzano) offrirà un servizio completo di onoranze funebri

belluno

Presto arriverà in città un forno crematorio per animali d’affezione. Oggi quando muore un cane, o un gatto, e i suoi proprietari non hanno uno spazio in cui seppellirlo, l’unica alternativa è portare la bestiola nei crematori fuori provincia. La ditta Vally s.a.s. si occupa del servizio: recupera gli animali, dai privati o dai veterinari, e li porta a Bolzano, dove vengono cremati. Ma entro qualche settimana Emanuele Vallarano, titolare di Vally, aprirà un forno crematorio in città. Sono in corso le pratiche burocratiche per l’allestimento.

A quel punto potrà offrire un servizio completo di onoranze funebri per cani, gatti e per tutti gli altri animali d’affezione. L’obiettivo è quello di garantire un ultimo saluto rispettoso, dignitoso e riservato al proprio animale da compagnia a tutte le persone costrette ad affrontarne la perdita. In futuro si pensa anche di allestire una sala del commiato, per permettere alle persone di attendere che il forno completi l’operazione di cremazione per ricevere l’urna con le ceneri del cane o gatto passato a miglior vita.

Dopo l’apertura del forno, nella zona industriale della Veneggia, Vally s.a.s. continuerà a svolgere il servizio che già offre (il ritiro del corpo da incenerire) aggiungendo però la possibilità di cremare l’animale direttamente a Belluno. «Chi ha vissuto il dramma della morte del proprio amico a quattro zampe sa bene cosa si provi in questi momenti», conclude Vallarano. «Gli animali domestici ci accompagnano in ogni momento della nostra vita. Per questo è sempre più avvertita la necessità di ricordarne la memoria attraverso un’urna cineraria da portare con sé ovunque ci si sposti nella vita». —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi