Crollo in un hangar a Cortina, era l'elitaxi dei vip / FOTO

CORTINA. Un hangar dell’eliporto di Fiames, vicino a Cortina, è crollato questa mattina a causa del peso della neve. L’allarme è stato lanciato intorno alle 11.30 da uno sciatore che stava praticando fondo sulla vicina pista. Ha chiamato l’assessore ai lavori pubblici del comune di Cortina riferendo di aver sentito un boato, probabilmente legato ad un crollo. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cortina coadiuvati dai volontari di San Vito e dall’autogru proveniente dal distaccamento di Pieve oltre ai carabinieri e alla polizia locale di Cortina.
L’hangar, una struttura prefabbricata in lamiera risalente agli anni ’60, è collassato a causa del peso della neve depositata sul tetto. Viene usato come magazzino per le attrezzature e per gli elicotteri. Al momento del crollo all’interno non c’erano né persone né mezzi. Il fabbricato, che è gestito in concessione dalla società Augusta Esperia, era stato recentemente ristrutturato ma gli interventi avevano interessato la struttura perimetrale.
Tuttavia all’interno del fabbricato era presente anche un’autobotte di kerosene usata per il rifornimento e alcune bombole di idrogeno che servono ad innescare artificialmente le valanghe. I materiali, altamente esplosivi, avevano inizialmente destato preoccupazione ma al momento non risultano perdite nei contenitori.
L'eliporto ampezzano è una base molto utilizzata da privati che scelgono di arrivare in volo per le vacanze o che utilizzano il servizio eliski per le discese fuori pista.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi