Cure primarie, a capo ci sarà il geriatra Giampaolo Ben

BELLUNO. Sarà il dottor Giampaolo Ben, medico del reparto di Geriatria dell’ospedale di Belluno a dirigere l’unità operativa complessa di Cure primarie del distretto socio sanitario unico. La...

BELLUNO. Sarà il dottor Giampaolo Ben, medico del reparto di Geriatria dell’ospedale di Belluno a dirigere l’unità operativa complessa di Cure primarie del distretto socio sanitario unico. La decisione è stata presa dalla direzione strategica dell’Usl 1 prima di Natale e l’incarico è scattato dal primo gennaio 2015.

A proporre il nome del medico è stato il direttore dei servizi sociali, Carlo Stecchini in considerazione del fatto che «il nuovo Atto aziendale prevede un unico distretto socio sanitario articolato in più unità operative tra cui appunto quella di Cure primarie», spiega il dirigente. «Prima, invece, vi erano tre distretti e tre unità di cure primarie. Le apicalità di questo reparto non sono mai state, però, coperte e i relativi incarichi erano stati affidati ad interim ai direttori dei distretti. Poiché oggi, di tre direttori ce n’è uno soltanto, il conferimento dell’incarico di direzione dell’unità operativa di Cure primarie diventa fondamentale per poter procedere alla riorganizzazione delle attività distrettuali secondo le previsioni del nuovo Atto aziendale», conclude Stecchini. Per questo incarico sarà riservate un’indennità mensile di 535.05 euro che saranno prelevati dal fondo per la retribuzione di posizione.

E parlando di medici, l’Usl bellunese, in attesa di vedere completate le procedure di avviso pubblico per l’acquisizione in mobilità e il concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato di un medico oncologo, ha deciso di attingere alla graduatoria dello Iov, l’Istituto oncologico veneto con sede a Padova. Il professionista sarà assunto a tempo determinato proprio da questa graduatoria a partire dal terzo classificato.

Infine, per la gestione delle casse del Cup, l’Usl 1 ha deciso di prorogare fino al 31 gennaio 2016 della Cooperativa Cento Orizzonti di Castelfranco che la stava gestendo dal 2013 per il costi di 115.778 euro.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi