Da Beppe Sello a Parma per i 50 anni del “Buon Ricordo”

CORTINA. Il ristorante “Da Beppe Sello” a rappresentare Cortina e il Bellunese a Parma per i 50 anni del “Buon Ricordo”. Il locale ampezzano, gestito da Carlo Orlandini e dalla sua famiglia, fa parte della “Buon Ricordo” dal 1994. L'associazione unisce sotto il suo marchio centinaia di ristoranti che rappresentano la migliore espressione della cucina regionale italiana e disegnano la mappa della gastronomia e dell’ospitalità Made in Italy. Il “Beppe Sello” è l'unico bellunese che fa parte della “Buon Ricordo” e nel Veneto sono solo 14 a rientrare nell'associazione. «Siamo entrati», spiega Orlandini, «nel 1994 e, come piatto del “Buon Ricordo”, proponevamo il carrè di cervo. Dal 2008 offriamo invece la sfogliatina calda con porcini e spinaci. Siamo onorati di far parte dell’associazione: unisce tutti i locali che hanno una storia, che prestano attenzione alla cucina locale, ai prodotti tipici, al servizio di qualità. Negli anni sono stati numerosi gli appassionati che sono venuti nel nostro ristorante a provare il piatto del “Buon Ricordo” e poi ad acquistarlo, dando vita ad una collezione». A Parma, in pieno centro, per festeggiare i 50 anni del sodalizio, è stata imbandita una tavolata di 300 metri. Come vuole la tradizione, tutti i commensali hanno ricevuto in ricordo il piatto del 50° dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Solimene di Vietri sul Mare, realizzato in edizione speciale datata e numerata. «Questa nostra manifestazione nasce dall’opportunità di ricordare un compleanno significativo, il cinquantesimo, della nostra associazione», dichiara il presidente Ovidio Mugnai, «ma non è finalizzata a ricordare il nostro passato: siamo determinati a cogliere questa occasione per proiettare la nostra attività nel futuro ». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi