Dal 16 gennaio è festa con san Marcello nella frazione di Umin

FELTRE. Nell’anno che è appena cominciato non possono mancare le trippe di san Marcello. E così, da mercoledì 16 a domenica 20 gennaio torna puntuale la festa di Umin, la prima dell’anno solare che si svolge nel Feltrino e che grazie all’abilità dei cuochi rappresenta un punto fermo per chi ama gli antichi sapori. L’organizzazione è in mano agli Amici del casel e al gruppo alpini Villabruna che allestiscono un capannone accogliente e riscaldato dove il pubblico si siede per degustare le specialità gastronomiche, gli antichi sapori come recita la locandina della sagra. La cucina funzionerà ogni giorno dal mercoledì alla domenica da mezzogiorno a mezzanotte con le trippe come piatto principe oppure con altre specialità della casa. Il programma ufficiale sarà aperto mercoledì 16 con la messa delle 10, 30 concelebrata con i parroci della forania e animata dal coro parrocchiale di Villabruna. Giovedì Angelo “Nino” Gris, storica guida locale, porterà i visitatori a vedere il sito di san Marcello e l’iniziativa sarà ripetuta il venerdì e il sabato, sempre con orario 9-11 e 15-17. Venerdì alle 16 ci sarà un laboratorio di giocoleria per grandi e piccini. Domenica, giornata di chiusura, sono previste due messe: alle 10,30 con la presenza del coro parrocchiale di Villabruna e alle 15 con il coro parrocchiale di Fiera di Primieri. Alla sera l’estrazione dei premi della lotteria di san Marcello.
Novità di quest’anno è la prima edizione della “Trippa trail”, la pedonata ludico motoria o corsa non competitiva in programma sabato 19 alle 14,30 su un percorso unico di 7 chilometri. Il ritrovo è alle 14 al capannone della sagra. L’intero ricavato sarà devoluto alle opere di ricostruzione della Val Canzoi e della Busa colpite dal maltempo. Informazioni al 334/6040417. –
R. C
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi