Dall’Agordino a Belluno cambiano gli orari dei bus

FALCADE. Cambiato l'orario dei treni, cambia anche quello delle corriere di Dolomitibus. Le tratte interessate sono quelle Caprile-Agordo-Belluno e Falcade-Agordo-Belluno (le autolinee 1, 2 e 3), la...

FALCADE. Cambiato l'orario dei treni, cambia anche quello delle corriere di Dolomitibus.

Le tratte interessate sono quelle Caprile-Agordo-Belluno e Falcade-Agordo-Belluno (le autolinee 1, 2 e 3), la modifica riguarderà solo alcuni orari dei giorni festivi ed entrerà in vigore da domenica.

Dolomitibus ha deciso di anticipare alcune corse per garantire ai viaggiatori la coincidenza tra il servizio di autobus in arrivo dall’Agordino e quello ferroviario in partenza da Belluno per Conegliano (e da qui con cambio per Venezia). Trenitalia ha modificato l'orario dei treni un mese fa, si rende ora necessario l'adeguamento anche delle corse delle corriere. In particolare, per consentire la coincidenza con il treno R 5634 delle 10.20 da Belluno per Conegliano (e successiva prosecuzione con cambio per Venezia), la corsa in partenza da Falcade alle 9.10 è anticipata di 13 minuti: partirà alle 8.57, con arrivo a Belluno alle 10.10 anziché alle 10.23. Per non perdere la coincidenza con il treno R 5640 delle 14.20 da Belluno per Conegliano, invece, la corsa in partenza da Falcade alle 13.07 è anticipata di 15 minuti (partenza alle 12.52), con arrivo a Belluno alle 14.10 anziché alle 14.25. La corsa in partenza da Caprile alle 13.06 viene invece anticipata di 15 minuti alle 12.51, con arrivo a Belluno alle 14.10.

Infine, per consentire ai viaggiatori di prendere il treno R 5646 delle 17.20 da Belluno per Conegliano, la corsa in partenza da Falcade alle 16 è anticipata di 15 minuti alle 15.45, con arrivo a Belluno alle 17.05 anziché alle 17,20, mentre la corsa in partenza da Caprile alle 16.05 è anticipata sempre di un quarto d'ora (partenza alle 15.50), con arrivo a Belluno alle 17.05 anziché alle 17.20. Queste variazioni interessano solo le corse nelle giornate festive. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi