Dalle Vette Feltrine alla Slovenia in sei ore con il parapendio

L'impresa di Ivan Centa e Marco De Cet: in volo dal rifugio Dal Piaz a Caporetto in poco più di sei ore

FELTRE. In volo dal rifugio Dal Piaz a Caporetto in poco più di sei ore. Fosse in aereo, il tempo di percorrenza sarebbe decisamente troppo. Invece in parapendio l'impresa diventa ben più eccezionale. L'hanno compiuta Ivan Centa e Marco De Cet, piloti feltrini di parapendio con più di venti anni di esperienza, che sono saliti a piedi sulle vette feltrine per spiccare il volo alla volta di Kobarid, che si trova in Slovenia, sfruttando i costoni e le correnti termiche. Lo avevano già fatto passando la conca dell'Alpago e sfruttando la pedemontana fino a Gemona e Tolmino, ma non soddisfatti volevano aprire una strada nuova, più ambiziosa e difficile ma più veloce e panoramica. E così il sogno si è trasformato in realtà.

Come aquile sulle Alpi: volo in parapendio da Belluno alla Slovenia

Una volta arrivati sul monte Serva, i due pazzi piloti si sono spostati verso nord sorvolando Longarone e deviando verso Erto. Successivamente proseguendo per Claut e Tramonti di Sopra sono sbucati a Gemona passando sopra il lago dei Tre comuni. Da là ci è voluto poco per terminare il volo in Slovenia a Caporetto. La soddisfazione dopo l'atterraggio è stata enorme e ha dato una grande iniezione di fiducia, trattandosi ora del miglior volo di giornata in Italia nel campionato “xContest”.

«Ci siamo abbracciati dalla gioia: sognavamo questo volo da tanto e alla prima occasione lo abbiamo realizzato», raccontano i due piloti ancora elettrizzati al ricordo dell'esperienza ancora fresca, «è stato fantastico, un buon allenamento in vista della Dolomiti Superfly», trekking e volo competizione internazionale su un percorso a boe di 272 chilometri che lambirà le stesse vette, visto che un turn point sarà proprio al rifugio Dal Piaz. (f.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi