Decathlon annuncia nuove assunzioni, domani l’apertura a Ponte nelle Alpi

PONTE NELLE ALPI. Domani è la giornata inaugurale del nuovo punto vendita Decathlon pontalpino. Il taglio del nastro è previsto alle 10 con la presenza delle autorità e il negozio poi aprirà ufficialmente alle 11. Si tratta del 13° punto vendita in Veneto della società specializzata nella vendita e noleggio di articoli sportivi a 360°, il primo in assoluto in provincia.
In totale sono 1.500 i metri quadrati di superficie di vendita situato nello stabile dove c’era il vecchio Famila, completando così definitivamente il processo di riqualificazione dell’area ex Comedil.
Tanto l’interesse per questo punto vendita, anche dal punto di vista occupazionale. Sono arrivati 200 curricula e la nuova squadra dei dipendenti si compone di 19 collaboratori, dei quali 13 sono neo-assunti a cui si affiancano persone di esperienza, in gran parte giovani e molti di questi bellunesi.
«Abbiamo ricevuto tantissime richieste di candidatura e siamo entusiasti», scrivono dalla società, «la prima parte del team di Ponte nelle Alpi è stata selezionata ed è pronta ad accogliere gli appassionati di sport. Visto l’enorme interesse che il territorio sta dimostrando, la ricerca di appassionati sportivi non si ferma qui. A breve riprenderemo l’attività di assunzione».
«L’offerta del punto vendita», continuano dalla società, «si sviluppa sugli sport maggiormente praticati sul territorio, con la consueta opportunità di acquisto che permette all’utente di accedere ad oltre 85 sport. Si affianca a tale offerta, la gamma dei servizi come il noleggio di materiale sportivo, pratica ormai molto diffusa e alternativa al possesso dell’attrezzatura sportiva».
Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione: «Con questa inaugurazione», dice il sindaco Paolo Vendramini, «di fatto si chiude la riqualifica dell’ex Comedil, che da area abbandonata da decenni diventa area commerciale: un progetto frutto di ottima sinergia tra pubblico e privato. Presto si ultimeranno anche i lavori a biblioteca e stazione e il nuovo volto del centro di Ponte sarà completato». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi