“Delicious trail”, sport e buona cucina
Un format che continua ad avere successo grazie al coinvolgimento di tanta gente. Vincono Giovannelli e Rampazza

CORTINA. Seconda edizione, secondo successo per la “Delicious trail” a Cortina, manifestazione organizzata da “L5TSPORT”, all’insegna dello sport e del divertimento e con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, naturale, alpinistico ed enogastronomico di Cortina. Ieri le due gare di corsa in montagna, il “Delicious trail” non competitivo di circa 37 km e lo “short Delicious trail” di circa 21 km. Il tutto si è svolto nella bellissima cornice delle Dolomiti ampezzane, accompagnate da una giornata di sole con temperature non troppo fredde, che hanno permesso la percorrenza dell’intero percorso nonostante le nevicate dei giorni scorsi. Grande la soddisfazione degli organizzatori, in primis Giovanni Menardi, presidente della “ L5TSPORT”.
«La manifestazione sta andando benissimo. Cortina sta lavorando sempre meglio, non parlo solo dell’area Lagazuoi Cinque Torri Giau, ma anche di altri operatori che hanno aderito quest’anno ad un evento che vogliamo sia una festa di fine stagione per tutti. La Delicious infatti si è allargata: ieri sera (venerdì,
ndr
) c’erano altri ristoratori di Cortina, ospiti della Delicious; l’Atletica Cortina e Fairplay hanno trattenuto con il “mini Delicious trail” circa 80 bambini, e domani (oggi,
ndr
) ci saranno le guide alpine con il Delicious Climbing. Sempre più gente del posto viene coinvolta in questo evento. È bello per noi vedere che la maggior parte della gente che partecipa alle gare, soprattutto alla più corta. Chiaramente la gara lunga è più tecnica e più per sportivi veri».
Anche Stefano Illing, presidente del consorzio Lagazuoi, Cinque Torri, Giau, è in sintonia con le parole di Menardi: «Un’organizzazione “deliziosa”. Stiamo imparando, il percorso è lungo, ma quest’anno già abbiamo dimostrato maggiore capacità. Venerdì abbiamo avuto una grande serata, ora è tutto perfetto, speriamo che anche la domenica sia così in Cinque Torri col Delicious Climbing; speriamo soprattutto che sia bel tempo».
A Pocol è stato allestito il Pala Delicious, un tendone dove atleti e simpatizzanti hanno potuto gustare i piatti preparati dagli chef dei ristoranti e rifugi dell’area Lagazuoi, 5 Torri, Giau; e la sera, dopo le premiazioni, ha preso il via la festa organizzata da Radio Company. Il vincitore del “Delicious trail” sui 38 km, Nicola Giovanelli, ha così commentato dopo l’arrivo. «La “Delicious trail” è una formula vincente, perché è una gara diversa dalle altre: l’aspetto competitivo non è il più importante. Si punta di più sulla parte storica, perché si attraversano i posti dove si è combattuta la Grande Guerra; e attraversarli e pensare a quante persone hanno combattuto e sono morte qui fa venire i brividi».
Delicious Trail maschile, 38 km:
1) Nicola Giovanelli, 3.58.12; 2)Nicolò Francescatto, 4.03.14; 3) Alessio Camilli, 4.12.15. ; 4) Denis Neukomm, 4.13.02; 5) Th. Verritti D’Andrea, 4.14. 47.
Femminile.
1) Silvia Rampazzo 4. 29.16; 2)Silvia Serafini, 5.10.38; 3) Anna Cufer, 5.10.51, 4) Barbara Giacomuzzi 5.25.34; 5) Milena Pasini 5.43.18.
Short maschile, 21km:
1) Michele Sulli 2.01.03; 2) Luca Pescolderung 2.08.10; 3) Massimo Corrias 2.15.47, 4) Samuele Maioni 2.18.06; 5) Marco Iob 2.20.36.
Femminile:
1) Linda Menardi 2.39.41; 2) Alice Cescutti 2.43.45, ; 3) Giorgia Pompanin 2.50.34, 4) Ania Klanknic 2.54.11; 5) Monica Gaspari 2.54.19.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video