Dirigente Enel nominato vice presidente
BELLUNO. Nuovo vice presidente per la Fondazione Vajont: si tratta di Francesco Bernardi, dirigente dell’Enel. Lo ha scelto il consiglio di amministrazione della Fondazione Vajont, presieduta da Roberto Padrin, nella riunione di qualche giorno fa.
Si è parlato anche delle linee di indirizzo per il futuro, dopo gli impegni del cinquantesimo che tanto interesse hanno suscitato in tutta Italia e anche all'estero. Sono state valutate le possibilità di sviluppo e di aumento delle attività a medio e lungo termine, con l'obiettivo di consolidare le tante relazioni realizzate nel corso del 2013 e i cardini della presenza territoriale in ambito locale. Esaminato, dall'organo di gestione, lo sviluppo organizzativo e l'opportunità di fare “rete” con una pluralità di soggetti ed istituzioni pubbliche e private, nonché le possibilità di allargamento della compagine sociale e l'accesso ai fondi comunitari sulla programmazione 2014 – 2020. La “bozza” programmatica verrà posta all'attenzione del Comitato Scientifico che si riunirà la prima settimana di ottobre.
Come detto il Cda ha proceduto alla nomina di Francesco Bernardi, dirigente Enel, quale vicepresidente e del Comitato Scientifico del quale faranno parte Giorgio Colombo, già amministratore, Angelo Pasquale Pioggia, già revisore, Graziano Danelin, direttore del Parco delle Dolomiti Friulane, Gioachino Bratti, già sindaco di Longarone, Paolo Chemello, ingegnere Enel e Irma Visalli, già assessore provinciale di Belluno e artefice del progetto Dolomiti Unesco. La prima riunione del Comitato è prevista per lunedì 6 ottobre quando si insedierà e si troverà ad esaminare le linee di indirizzo considerate nell'ultima riunione del Consiglio di Amministrazione.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi