Distributore di metano la Repsol rassicura: «Riapertura a breve»

BORGO VALBELLUNA. Il distributore di gas metano e Gpl Repsol di Trichiana, chiuso da agosto, potrebbe riaprire a breve. L’annuncio arriva dalla stessa azienda petrolifera, che sta ultimando le selezioni per individuare una nuova gestione.

Negli scorsi mesi il distributore era stato al centro di un cambio gestione, ma nessuno si era più fatto vivo, con la conseguente chiusura e i disagi per gli utenti, costretti a recarsi in altri posti più lontani per rifornire le autovetture. Un enorme disagio visto che nell’intera provincia di Belluno esistono solo altri tre distributori a metano, due a Belluno ed uno a Fonzaso.

La vicenda era iniziata quattro mesi fa: a metà luglio il punto di rifornimento Repsol lungo la Sp1 aveva erogato le ultime unità di carburante, sia liquido che gassoso, per poi chiudere i battenti e, secondo le iniziali previsioni della precedente gestione, lasciare così spazio ai nuovi arrivati. Da quel momento erano invece iniziate le problematiche: nonostante le rischieste avanzate dai cittadini all’azienda, la riapertura programmata per il mese di settembre o massimo primi di ottobre era stata posticipata a data da destinarsi.

Ad offrire rassicurazioni agli utenti è ora Marco Baldan, responsabile commerciale per il Nord Est della rete Repsol Italia Spa, che spiega: «Confermo che la nostra stazione di servizio di Trichiana è stata messa in sospensiva ad agosto. Abbiamo ovviamente cercato una gestione, ma data la completezza della stazione di servizio, con un impianto dotato di Gpl e metano, stiamo valutando del personale che ci garantisca una professionalità tale da fornire alla stazione di servizio stabilità nell’attività».

«Proprio a questo scopo ovviamente», spiega Baldan, «la ricerca di personale adeguato richiede del tempo, ma siamo ormai in dirittura d’arrivo nell’aver individuato i candidati più idonei per la selezione finale. Contiamo nel corso del mese di novembre di chiudere il cerchio. Quindi a breve riapriremo, appena chiuse le nostre selezioni».

«Siamo consapevoli», chiude Baldan rivolgendosi agli utenti della Sinistra Piave e non solo, «che i nostri clienti, soprattutto coloro che hanno mezzi a metano, sono desiderosi di una rapida riapertura del punto di vendita. Per noi tuttavia e nell’interesse di tutti, è prioritario trovare un professionista in grado di garantire stabilità e costanza nel servizio». —

Dante Damin

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi