Dolomitibus, da lunedì corse per le aree industriali

BELLUNO. Zoldano, Cadore e le aree industriali, a partire dagli stabilimenti Luxottica, tornano a essere collegati dalle linee Dolomitibus. Ed entro inizio luglio saranno ripristinate anche le corse dedicate al turismo.
L’annuncio arriva dopo il vertice di ieri mattina tra il presidente della Provincia Roberto Padrin e il consigliere provinciale Dario Scopel, il presidente di Dolomitibus Andrea Biasiotto e l’amministratore delegato Natalia Ranza.
La Provincia ha richiesto la riattivazione di diverse linee extraurbane che erano state ridotte a seguito delle misure anti-Covid.
Da lunedì, dunque, saranno di nuovo operativi i collegamenti con le zone industriali di Sedico e dell’Agordino, cruciali per la mobilità dei lavoratori Luxottica. Dal 15 giugno, invece, saranno riattivate le linee per la Val di Zoldo, per Ponte nelle Alpi-Quantin-Reveane, per Vigo e Lorenzago di Cadore, e per Sovramonte.
Per quanto riguarda il servizio urbano di Belluno, sarà attivato il prolungamento verso Salce della linea Blu.
Da lunedì entrerà inoltre in vigore l’orario estivo delle tratte Alano-Montebelluna-Valdobbiadene e Alano-Feltre effettuate dall’azienda Sbizzera. A breve saranno comunicati anche i quadri orari.
«Si tratta di un segnale importante che abbiamo voluto dare», commenta il presidente Padrin. «Le difficoltà che sta affrontando tutto il sistema del trasporto pubblico locale, non solo quello bellunese, sono note. Il blocco derivante dall’emergenza sanitaria ha imposto la sospensione di diverse tratte, creando un circolo vizioso. Il considerevole calo di utenti ha comportato l’inevitabile riduzione dei servizi; e meno utenti significa meno introiti, con la conseguenza di gravare sulla situazione economica delle aziende di trasporto pubblico. Con queste riaperture facciamo un ulteriore step verso il ritorno alla normalità. Senza dimenticare il settore turistico, da cui ci aspettiamo grandi cose per la prossima estate».
Sul piano dei collegamenti turistici, infatti, Dolomitibus e Provincia hanno disposto anche un progressivo ripristino delle linee.
Da domenica 14 giugno riprenderà il servizio treno-bus-bici, che negli ultimi anni ha sempre avuto ottimi riscontri. In Valle del Boite, sulla tratta da Calalzo a Cortina verrà attivata l’offerta “Cortina link”, che mette collegamento diretto gli autobus con gli orari dei treni, anche con la possibilità di acquistare il biglietto unico, direttamente dal sito di Trenitalia.
«Dall’inizio di luglio partirà inoltre la programmazione del servizio estivo, con un’ulteriore crescita dei collegamenti a maggior valenza turistica», continua Padrin. «Nel frattempo non perdiamo di vista l’esigenza di assicurare assieme al diritto alla mobilità di residenti e turisti, anche la tenuta finanziaria di Dolomitibus, senza la quale rischia di saltare l’intero sistema di trasporto pubblico locale nella nostra provincia. Serviranno importanti aiuti governativi, come abbiamo avuto modo di sottolineare, in maniera unitaria, al tavolo per il trasporto pubblico locale».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi