Domani a Villa Patt ospite Matteo Renzi, presenterà il libro “Un’altra strada”
SEDICO. L’ex presidente del Consiglio ed ex segretario del Partito democratico Matteo Renzi sarà a Sedico domani per presentare il suo libro “Un’altra strada”. L’appuntamento per un momento di incontro e di confronto, come anticipano gli organizzatori, è alle 15,30 nella sala conferenze di Villa Patt. Il libro, dal titolo “Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani”, è pubblicato da Marsilio ed è stato già presentato in numerose città. «Questo libro», si legge nella prefazione dell’ultima opera di Renzi, «nasce come tentativo di individuare alcune scelte di campo necessarie e urgenti. Parole chiave che siano opzioni culturali, prima ancora che politiche, cantieri su cui rifondare una proposta per l’Italia dotata di un respiro e una visione più ampi di un tweet o di una diretta Facebook. Si tratta di costruire luoghi in comune contro il prevalere dei luoghi comuni che hanno alimentato il mostro insaziabile del populismo». L’arrivo dell’ex segretario del Pd è accolto con interesse dagli esponenti locali del partito.
«Il libro di Renzi», sottolinea il deputato Pd Roger De Menech, «è un’occasione di ripristino della verità dei fatti in politica, ma porta con sé anche l’orgoglio riformista che ha animato quel governo e che, anche oggi che siamo minoranza, abbiamo intenzione di portare avanti, con coraggio e senza nasconderci».
«Non posso che essere contento», commenta Sebastiano Casoni, che guida il circolo del Pd di Sedico, «che Renzi abbia scelto Sedico come tappa bellunese del tour di presentazione del suo nuovo libro». Tra le domande che ci si porrà nel corso dell’incontro vi sono, ad esempio: come può ripartire un percorso riformista per l’Italia? Come fare tesoro degli errori commessi e delle mosse vincenti in un racconto che rinnovi il senso di una sfida? Come disegnare il futuro opponendosi alle paure dilaganti?.
«Saranno queste», chiosa Casoni, «alcune delle domande a cui l’ex segretario, ora senatore del Pd, cercherà di dare risposta. Temi importantissimi su cui, oggi più che mai, bisogna ragionare e discutere». —
N.P.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi