Don Cesare Larese nuovo parroco di Agordo e Taibon

Molte altre nomine. Il segno distintivo è quello della collaborazione tra parrocchie. Mons. Lise diventa direttore del Seminario Gregoriano 

BELLUNO

Il vescovo Marangoni non finisce di stupire. Altre nomine di parroci sotto il segno della collaborazione tra più parrocchie, che peraltro mantengono la loro identità. Don Cesare Larese De Pol, finora responsabile di Bribano, Sedico e Roe, è stato nominato parroco di Agordo, La Valle Agordina e Taibon. Con lui, in qualità di vicario delle tre comunità, ci sarà don Francesco Silvestri, finora pro-rettore del Seminario Gregoriano di Belluno. . La nomina è stata annunciata ieri dal vescovo Marangoni, prima al Consiglio pastorale di Agordo e poi nella messa da lui stesso celebrata in duomo. Già da tempo era noto che don Mario Zanon, mons. Giorgio Lise e don Adalberto Rzeminski avrebbero lasciato la guida delle loro comunità: don Mario continuerà a Taibon la sua presenza nella Casa di Soggiorno. Don Rzeminski, proseguirà il suo ministero nella diocesi di Lugano. Mons. Lise, che è Vicario giudiziale ed è impegnato nel Tribunale Ecclesiastico Triveneto, assumerà l’incarico di Rettore del Seminario Gregoriano, e ad altri compiti di rappresentanza diocesana. Sono ben 6 i seminaristi della diocesi di Belluno-Feltre; alcuni di loro, però, studiano a Trento. L’istituzione seminariale di Belluno è comunque un contenitore di importanti attività di studio e non solo.

La cura delle parrocchie di Bribano, Sedico e Roe verrà affidata a due parroci “in solido”, don Sandro Gabrieli come moderatore e don Mirko Pozzobon. Don Sandro è stato finora parroco di Falcade e don Mirko è vicario delle stesse comunità e continuerà il suo servizio di insegnante di esegesi all’ISSR di Treviso e presso la Facoltà teologica di Padova. Anche in questo caso, è stato il vescovo ad annunciare il cambiamento.

Novità anche per le due comunità parrocchiali di Nebbiù e Tai. Nel maggio scorso, don Giuseppe Genovese ha rinunciato alla reggenza delle due parrocchie per motivi di salute; in questi mesi don Diego Soravia le ha rette come amministratore parrocchiale, mentre altri preti hanno garantito le celebrazioni festive. Nebbiù e Tai verranno presto affidate a don Mariano Baldovin, finora parroco di Canale e di Vallada.

Il vescovo ha espresso riconoscenza alle comunità “per la generosa pazienza con cui hanno accettato le incertezze di questi mesi” e a don Giuseppe Genovese e don Diego Soravia per il servizio lì offerto. In tutti gli incontri con le comunità interessate, mons. Marangoni si è detto inoltre felicemente sorpreso e grato per lo spirito con cui sono state accolte le sue proposte di cambiamento. La novità di queste nomine – sottolinea don Davide Fiocco, responsabile dell’ufficio comunicazione della diocesi - manifesta un impegno che ormai riguarda tutta la Chiesa: la collaborazione tra parrocchie vicine. «È importante – ha osservato il vescovo Marangoni – che cresca la collaborazione tra le Comunità e nel contesto delle altre Parrocchie vicine, per essere presenza viva del Vangelo sul territorio che queste Comunità abitano». —

Francesco Dal Mas
 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi