Don Costa ricordato ieri a 40 anni dalla morte

AURONZO. Si è svolta ieri sera, nella chiesa Regina Pacis di Reane dove fu parroco per lungo tempo, una sentita cerimonia per ricordare, a 40 anni dalla morte, don Sebastiano Costa, capostazione...

AURONZO. Si è svolta ieri sera, nella chiesa Regina Pacis di Reane dove fu parroco per lungo tempo, una sentita cerimonia per ricordare, a 40 anni dalla morte, don Sebastiano Costa, capostazione del Soccorso alpino di Auronzo, che perse la vita per i traumi subiti durante un intervento in aiuto di alcuni ragazzi nell’ormai lontano 1973.

Alla messa, tenuta dal parroco e dal cappellano, hanno preso parte i soccorritori della Val Biois, terra natale di don Sebastiano, e quelli di Auronzo, i famigliari e l'accademico Bepi Pellegrinon, che ne ha poi tracciato un sentito ritratto. Un’esposizione come sempre lucida e ricca di particolari, quella di Pellegrinon, apprezzata da tutti. Toccante, nell'omelia, il paragone tra i valori che hanno animato il religioso e quelli che animano i soccorritori: generosità, altruismo e solidarietà. Al termine della funzione, in rappresentanza delle due comunità unite idealmente dal sacerdote, le Stazioni di Auronzo e della Val Biois, si sono scambiate alcuni doni, tra i quali un quadro di Franco Murer dedicato al Soccorso alpino.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi