Due diplomati con cento al linguistico di Cortina e al classico di San Vito
SAN VITO. Ottimi come sempre, al liceo classico di San Vito, i risultati dell’esame di maturità. Anche quest’anno si è registrato un punteggio pieno: 100/100 all’alunna Elisa De Sandre.
«Per la nostra scuola», dichiara il responsabile di sede Lionello Bellotti, «il dato di maggior conforto è la media di 82,5 centesimi ottenuta dalla classe, perché c’induce a credere che il lavoro “semi-oscuro” dei docenti, che quotidianamente si recano nelle aule per trasmettere conoscenze e competenze, non è vano. Ovviamente alle alunne e agli alunni il maggior riconoscimento per la maturità e la serietà posseduta nell’arco di questi anni e anche durante l’esame di Stato».
«Colgo l’occasione per ringraziare anche i docenti: il presidente Michele Sardo e i commissari esterni Lorena Fontana, Benedetta Orzes e Gianluca Succetti per come hanno operato durante questa sessione d’esami. Hanno saputo coniugare la propria professionalità con un atteggiamento cordiale e aperto nei confronti di tutti gli alunni, consentendo loro di potersi esprimere al meglio delle proprie possibilità. È un sincero apprezzamento», conclude Bellotti, «che voglio esprimere “a giochi fatti”».
Ecco i voti. Camilla Baldovin 98; Ludovica Burzacca 80; Sofia Bertoncini 88; Erica De Luca 62; Elisa De Sandre 100; Beatrice Iannuzzi 74; Lara Lacedelli 87; Jacopo Lorenzi 77; Matteo Menardi 71; Veronica Menegus 86; Gabriele Piva 71; Giulia Soravia 85; Nicoletta Toffoli 86; Maia Tomasella 81, Francesca Trevisiol 76.
Un voto a punteggio pieno, 100 centesimi, c’è stato anche ak liceo scientifico di Cortina, che fa sempre parte del Polo Valboite: il risultato l’ha ottenuto da Francesca Alverà.
I voti. Alice Aiello 72; Kristian Alberti 73; Francesca Alverà 100; Tommaso Alverà 77; Beatrice Costato 78; Riccardo De Zanna 74; Manuel Menardi 80; Lorenzo Panico 71; Federico Pizzolotto 78; Thomas Siorpaes 75; Greta Tabacchi 75. —
A.S. .
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi