Due nuovi autovelox sull’Agordina

LA VALLE. Due autovelox anche lungo la Regionale 203.
I box sono stati posizionati ieri mattina in località Le Campe e La Muda in comune di La Valle per volontà dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ezio Zuanel.
La flotta di strumenti per il rilevamento della velocità in territorio agordino dunque si arricchisce di due nuovi elementi. Per chi scende da Agordo verso Belluno il primo box lavallese si incontra sul rettilineo di Le Campe tra il negozio di abbigliamento e l'area di servizio dove oggi c'è un limite di velocità di 90 chilometri orari; il secondo è invece a La Muda poco dopo il bar-ristorante: qui la massima velocità consentita è pari a 70 chilometri orari.
«Si tratta di una decisione», spiega il sindaco di La Valle, Ezio Zuanel «dettata dalla volontà di prevenire gli incidenti. A Le Campe, praticamente, assistiamo a un incidente a settimana: non è accettabile. È una zona che nel giro di pochi metri vede l'accesso a un negozio di abbigliamento e un'area servizio con distributore di benzina, bar-ristorante, negozio, vede un bivio molto pericoloso per Noach e Cancellade, un'area artigianale, l'uscita per il parcheggio delle miniere di Valle Imperina».
A Le Campe le auto corrono e sorpassano. Per Zuanel oltre al posizionamento dell'autovelox sarebbe necessario modificare il limite della velocità, portandolo da 90 a 70. Una battaglia che il sindaco sta combattendo invano da un paio d'anni. «L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere», dice «è la linea continua, anche se i sorpassi non sono venuti meno. Ho chiesto a Veneto Strade di abbassare a 70 il limite, ma finora non ho ottenuto risultati. Mi dicono che devono monitorare la strada per quindici giorni con uno strumento che però è stato mandato a Venezia a tarare. La settimana scorsa mi hanno informato che è ancora in laguna. A breve scriverò anche al prefetto per vedere se è possibile venire a capo della cosa».
A La Muda l'autovelox non è invece una novità. In passato i vigili si posizionavano a margine della carreggiata per rilevare la velocità dei veicoli. Da ieri però c'è un box che dovrebbe servire anche da dissuasore. «Quelli di Le Campe e di La Muda non sono autovelox fissi», dice Zuanel «il dispositivo verrà inserito e tolto dal vigile di La Valle (non verrà appaltato il servizio) che, in base alla convenzione stipulata in passato, opera in collaborazione con quelli di Mel, Lentiai e Sospirolo».
La decisione di La Valle arriva a pochi giorni dai malumori espressi da Denni Dorigo che contestava il numero troppo elevato di autovelox da Agordo fino a Falcade e a Livinallongo. Facile immaginare dunque che la discussione non si spegnerà: è giusto rispettare le regole senza se e senza ma? I limiti di velocità in alcuni tratti vanno modificati? Gli autovelox raggiungono l'obiettivo di deterrenza che si prefiggono?
Gianni Santomaso
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi