Due “tutto esaurito” ai saggi di danza

AURONZO. Due saggi da tutto esaurito, con la magia della danza a incantare una platea gremita. Lo scorso fine settimana cento ballerini e ballerine di ogni età (dalle bimbe di 4 anni agli adulti)...

AURONZO. Due saggi da tutto esaurito, con la magia della danza a incantare una platea gremita. Lo scorso fine settimana cento ballerini e ballerine di ogni età (dalle bimbe di 4 anni agli adulti) hanno incantato il teatro Kursaal, che ha ospitato i due spettacoli dell'associazione Gruppo Danza.

Sono state presentate vivaci e originali coreografie in vari stili, dal classico al moderno, dal contemporaneo all'hip-hop, dalla baby-dance ai nuovi corsi di zumbatomic e zumba fitness, fino ai personalissimi assoli di modern-jazz, curate dalle insegnanti che hanno seguito gli allievi durante l'anno: Elisa Da Vià, Silvia Piazza, Laura Tommaselli e Marianna Batelli.

Affiatato ed efficiente il team di collaboratori che contribuisce ogni anno a rendere gli spettacoli sempre più ricchi e professionali: Marcello Batelli alle luci, Claudio Larese all'audio, Alessandro Rossi alla presentazione. Durante le serate sono stati assegnati numerosi premi e riconoscimenti agli allievi e alle insegnanti: il diploma Ida (International Dance Academy di Ravenna) per l'hip-hop all'insegnante Elisa Da Vià, offerto dal Gruppo Danza; l'attestato Ida per "Danze storiche e popolari" all'insegnante Silvia Piazza, sempre offerto dal Gruppo Danza; stage estivi allo Jesolo Dance Contest per la coreografia "Flexin'" (di Elisa da Vià e Marianna Batelli, con Elisa Da Vià, Joelle Comis, Elisabeth Mattea, Veronica Di Giannantonio, Katia Zandegiacomo), ricevuti come premio alla rassegna Vittorio Veneto in Danza 2013 e offerti dal coreografo Luciano Firi, della compagnia Khorakhané Danza; due stage estivi al Toscana musical 2013, offerti alle allieve Katia Zandegiacomo e Martina Donadel dall'insegnante Silvia Contenti della scuola Area Live di Lucca, come premio conclusivo degli stage di Musical tenuti durante l'anno scolastico all'Atelier Teatro Danza di Belluno. All'allievo Sebastiano Giannina, infine, è stata assegnata una borsa di studio per la frequenza gratuita ai corsi 2013/2014 all'Atelier di Belluno, dalla direttrice Batelli.

L'assessore Lorenzo De Martin, nel suo intervento sul palco, ha sottolineato l'importanza del valore aggregativo e sociale che il Gruppo Danza riveste per i giovani, con continuità, dal 1986.

Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi