Elezioni amministrative in provincia di Belluno: i risultati Comune per Comune

Soccal nuovo sindaco di Alpago, De Pellegrin vince in Val di Zoldo, un plebiscito per Dalla Torre a Sovramonte. A Vigo si conferma Mauro  Da Rin Bettina

BELLUNO. Sei Comuni della provincia di Belluno chiamati a rinnovare i loro sindaci e consigli comunali. Ecco come è andata.

ALPAGO. Umberto Soccal appoggiato dalla lista Insieme si cresce è il primo sindaco del nuovo  Comune di Alpago: ha sconfitto nettamente lo sfidante, Massimo Bortoluzzi appoggiato dalla lista Alpago 3.0: 69 per cento contro il 31 per cento a favore di Soccal. Soccal è l'ex sindaco di Pieve

VAL DI ZOLDO. Camillo De Pellegrin (Progetto Comune) vince la sfida diretta contro Roberto Molin Pradel (lista La mia val) e diventa il primo cittadino del nuovo comune con il 53,08 per cento (844 voti) contro il 46,91 per cento (746) dello sfidante.

ALANO DI PIAVE. Ad Alano di Piave ha votato poco più del 54 per cento, significa che il candidato sindaco unico Amalia Serenella Bogana è il nuovo primo cittadino. Sua la lista Uniti per Alano. Bogana ha raccolto 1.322 voti; 69 le schede bianche, 41 le nulle

SOVRAMONTE. Federico Dalla Torre si riconferma sindaco con un autentico plebiscito: 773 voti pari al 92,46 per cento. All'avversaria Eliana Zannini ha lasciato il 7,53 per cento

VIGO DI CADORE. Mauro Da Rin Bettina vince con il 55,91 per cento la sfida ed è sindaco di Vigo di Cadore: ha preceduto Fiorenzo Da Rin Salagona con il 34,63 per cento e Ruggero Da Rin Bettina con il 9,45 per cento

SELVA DI CADORE. Il primo sindaco del Bellunese è Silvia Cestaro: alla candidata unica bastava che alle urne andasse il 50 percento più uno degli aventi diritto (ovvero 240 voti validi), e così è stato. Cestaro era candidata sindaco della lista La Nostra Valle: nata nel 1972, laureata in architettura, è mamma di due bambini. E' entrata in consiglio comunale nel 2006 e nella passata legislatura è stata vicesindaco con deleghe a scuola e cultura. Prende il posto del sindaco uscente Ivano Dall'Acqua.

GUARDA LA MAPPA INTERATTIVA: clicca sui pallini per vedere la situazione Comune per Comune

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi