Emodinamica: partita l’attività h 24 ore a Belluno
BELLUNO. La direzione generale dell’Usl 1 aveva promesso che l’avrebbe attivata entro i primi giorni di dicembre, prima cioè del termine del mandato. E così è stato. Anzi, con un giorno di anticipo. Da lunedì, infatti, l’emodinamica del reparto di cardiologia dell’ospedale San Martino d Belluno è attiva sette giorni su sette e 24 ore su 24.
Una notizia che da moltissimi anni si attendeva. Ci aveva creduto l’allora primario Catania, e da qualche anno, con l’arrivo del nuovo direttore dell’unità operativa Franceschini all’Usl 1 si è dato seguito a quello che è previsto nelle schede ospedaliere del Piano socio sanitario regionale.
Nelle settimane scorse, inoltre, la direzione dell’azienda sanitaria bellunese ha assunto un nuovo cardiologo, esperto emodinamista, così da ampliare l’attività del servizio dalle vecchie 12 ore sette giorni su sette, alle nuove 24 ore sempre sette giorni su sette.
Un evento importante, soprattutto per chi sarà colpito da attacchi cardiaci, infarti in primis. Per loro, quindi, non sarà più necessario il trasferimento nelle ore serali agli ospedali di Treviso o Conegliano, come succede adesso, ma saranno gestiti a livello locale, direttamente a Belluno. (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi