Epta, tecnologia e innovazione per i più giovani
LIMANA
Tecnologia e innovazione per le nuove generazioni. Venerdì 5 ottobre (dalle 14.30) nello spazio espositivo polifunzionale all’interno dello stabilimento Epta di Limana (in via degli alpini 14), si terrà presentazione delle attività del gruppo e dei suoi partner sul territorio, tra le quali spicca il FabLab di Sedico. In particolare si parlerà dei progetti Epta digital factory ed Epta makers Garden. Due programmi che testimoniano la volontà dell’azienda di continuare ad investire sui giovani e sul territorio, valorizzando i talenti e promuovendo l’innovazione e la cultura digitale. L’evento è aperto a tutti; per partecipare è necessario iscriversi online.
Sarà un’occasione unica per scoprire di più su queste nuove iniziative dedicate ai ragazzi. In particolare Epta makers Garden è una borsa di studio finalizzata all’organizzazione di un evento sul tema della cultura digitale nelle scuole medie, mentre Epta digital factory è un bando di sviluppo aperto a giovani lavoratori e studenti per progetti orientati al mondo digitale.
Le migliori idee saranno sviluppate all’interno di FabLab e presentate alla Maker Faire di Roma 2019, evento che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. L’evento di Limana, inoltre, permetterà di premiare le migliori idee della scorsa edizione, ascoltare gli interventi di alcuni referenti interni al gruppo e approfondire tematiche legate alla digital transformation. L’obiettivo di Epta e FabLab è quello di mettere a disposizione di studenti e giovani professionisti mezzi e conoscenze, affinché abbiano la possibilità di esprimere la propria creatività e sviluppare i propri progetti.
Tra le realizzazioni dell’edizione passata, già protagoniste lo scorso 17 agosto durante TedxCortina, spiccano ad esempio “Virtual bob”, un simulatore che replica una vera discesa su ghiaccio a bordo di un bob; “Open rc”, per la costruzione di auto radiocomandate con una stampante 3D; “Senior key-pad”, un mouse per semplificare l’uso del pc per gli anziani. —
Fabrizio Ruffini
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi