Erba alta nelle rotonde su strade e marciapiedi
BELLUNO. Su alcuni marciapiedi non si riesce nemmeno a passare. Sulla strada, invece, il problema diventa di sicurezza, perché l’erba alta in mezzo alle rotonde non permette una visibilità adeguata....

BELLUNO. Su alcuni marciapiedi non si riesce nemmeno a passare. Sulla strada, invece, il problema diventa di sicurezza, perché l’erba alta in mezzo alle rotonde non permette una visibilità adeguata. Agli automobilisti non resta che procedere lentamente (come bisognerebbe sempre fare, quando si affronta una rotatoria). La situazione sfalci a bordo strada ha fatto gridare all’allarme più di qualcuno. Numerose le segnalazioni fatte dai cittadini, anche ai consiglieri comunali.
Erika Dal Farra ha raccolto le loro preoccupazioni e preparato un’interrogazione che presenterà oggi in consiglio comunale. In effetti la situazione è critica in molte parti del territorio. Gli sfalci sono in corso, la ditta che si è aggiudicata la gara sta operando, ma siamo a metà luglio e fino a qualche settimana fa molte strade erano in condizioni critiche. Anche quelle in gestione a Veneto strade, come tutta la nuova viabilità legata alla galleria del Col Cavalier: la visibilità, per chi proveniva da Limana, era scarsissima nei pressi della rotatoria. I mezzi sono entrati in azione proprio ieri per tagliare l’erba sia all’interno della rotonda che a lato della strada. Un problema di visibilità rimane nell’affrontare l’altra rotonda, quella lato Belluno.
Passando alle strade gestite dal Comune, ieri i lavori erano in corso nella zona di Cavarzano. Ma i marciapiedi devono ancora essere affrontati. In via Trois la vegetazione è cresciuta rigogliosa alla base degli alberi piantati su tutto il marciapiede, e il passaggio per i pedoni è ormai ridottissimo. La situazione non migliora andando verso Fiammoi.
È vero che molte delle piante che insistono sulle strade e i marciapiedi sono su terreni privati, e il Comune non può mandare i suoi operai a tagliarle, ma c’è anche un regolamento che impone ai proprietari il taglio. Se non viene osservato dovrebbero scattare le multe. Molti cittadini sollecitano un intervento anche in tal senso.
Alessia Forzin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video