Ex caserma, 28 appartamenti e un ristorante al piano terra

. «Al primo piano nasceranno 28 piccoli appartamenti e al piano terra c’è l’interessamento per realizzare un ristorante a tema sulla 78ª compagnia I lupi di Agordo».
Lo annuncia Claudio Zoccarato, amministratore unico della Turinvest, la società proprietaria del complesso dell’ex caserma degli alpini di Agordo. Dopo l’apertura del supermercato Kanguro e del negozio Hobby Zoo di prodotti per animali, l’area sembra pronta a conoscere, dopo anni di stallo, un ulteriore sviluppo.
«La prima parte del recupero è andata bene e le attività commerciali che hanno aperto sono soddisfatte e stanno lavorando positivamente, valorizzando e attraendo clienti anche a vantaggio del centro di Agordo».
Secondo Zoccarato nello stesso complesso a breve aprirà anche un centro medico (per ora non si sono altre notizie) e un’altra attività di servizi al piano primo.
«A gennaio 2020 è stato rilasciato il permesso a costruire per la ristrutturazione della caserma; con la soprintendenza si stanno definendo gli ultimi particolari costruttivi e finalmente a breve inizieranno i lavori di ristrutturazione dell’ex caserma degli alpini “22 marzo 1848”: al primo piano verranno creati 28 piccoli appartamenti, sotto ci sarà spazio per altre attività».
«Sarà un lavoro importante – continua – perché coinvolge un fabbricato che ha una memoria storica grandissima. Si pensi che durante i lavori per la costruzione del fabbricato retrostante, dove è insediato il supermercato Kanguro e il negozio di prodotti per animali, c’era un’incredibile e costante processione in cantiere di moltissime persone per farsi un selfie con la moglie o i figli con sullo sfondo la caserma dove avevano fatto il militare. Questo a dimostrazione dell’importanza che questo edificio ha nella memoria di tantissima gente: per me è un’emozione ogni volta che vi entro, si sente la storia di un territorio».
All’inaugurazione dell’edificio del 30 aprile 1882 si insediò la 34ª compagnia alpina del Battaglione Feltre. Dopo la guerra dal 1958 ci fu prima, fino al 1962-63, la 65ª compagnia del Battaglion Feltre e dopo la 78ª compagnia fucilieri “I lupi di Agordo” del Battaglion Belluno della Brigata Alpina Cadore. Quindi nel novembre 1975 quando fu chiuso il Battaglion Belluno è diventata base logistica addestrativa fino al 1995.
«Vi è anche una bellissima opera artistica che ricorda “i Lupi di Agordo” che manterremmo con grande cura e affetto. Stiamo anche valutando dove ricavare uno spazio per esibire il materiale fotografico relativo alla valorosa storia militare di questo edifico: o individueremo un piccolo spazio al piano terra dell’ex caserma o, come ci ha proposto un soggetto interessato a fare la ristorazione al piano terra, realizzeremo un locale a tema ad hoc sulla 78ª compagnia “i Lupi di Agordo” con l’esposizione nel locale delle foto e del materiale storico». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi