Fa tappa nella Conca la «Giorgio Rocca Ski Academy»

Giorgio Rocca ai tempi in cui gareggiava
Giorgio Rocca ai tempi in cui gareggiava
 
CORTINA.
E' stato l'unico grande campione di sci che l'Italia abbia avuto nell'era post-Tomba, e la sua stagione 2005-2006 la ricordano in molti. Giorgio Rocca collezionò cinque vittorie in Coppa su altrettante gare di slalom speciale, eguagliando Stenmark e Girardelli.  Nel gennaio 2010, in occasione della gara di Kitzbühel, annunciò il suo ritiro immediato dalle competizioni a seguito di un ennesimo guaio fisico, ma la sua dedizione allo sport continua.  «Non ho mai smesso di lavorare su me stesso» dice, «e da quando ho deciso che sciare sarebbe stato il mio lavoro ho dedicato alla neve tutte le mie giornate. Non c'è stato giorno in cui non abbia pensato alla curva perfetta; e, dopo anni di dedizione totale, posso affermare con certezza che la curva perfetta non esiste. La curva perfetta è dentro ognuno di noi. Bisogna sapersi ascoltare».  Forte di tale passione, Rocca ha fondato la "Giorgio Rocca Ski Academy", scuola di perfezionamento itinerante che offre la possibilità a sciatori di medio e buon livello di migliorare la propria tecnica e di apprendere i segreti direttamente da un campione. Con la collaborazione di due allenatori selezionati da lui e di uno skiman professionista, Rocca terrà due giorni di lezioni a Cortina il 2 e 3 febbraio tra campo libero, pali e fuoripista, seguite da analisi dei video e consigli sulla corretta manutenzione dei materiali. Saranno accolte al massimo 20 iscrizioni e l'iniziativa si appoggerà alla Scuola di Sci Azzurra Cortina che, nata nel dicembre 1979, vanta maestri di grande esperienza e di alto livello.  Per maggiori informazioni c'è il sito www.grskiacademy.com. (w.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi