Faloria, i passaggi in aumento del 3% e a settembre 2018 850mila euro di utili

Il comprensorio attualmente è l’unico ancora aperto a Cortina Ghezze: «Oltre alla neve, attirano gli eventi che organizziamo»

CORTINA. Prosegue con il segno più la stagione invernale in Faloria. I dati sui passaggi, registrati al 10 aprile, segnano un più 3% di presenze rispetto alla scorsa stagione invernale, che già era in attivo.. In Faloria come sempre si scierà sino al primo maggio; ad oggi, a Cortina, è l’unico comprensorio aperto.

La società presieduta da Alberico Zardini si è riunita in assemblea e sono positivi anche i dati dei bilanci. I conti chiusi a settembre 2018 hanno registrato utili per 850 mila euro. «Ci definiscono la società dei record perché siamo sempre i primi ad aprire e gli ultimi a chiudere», ammette soddisfatto Zardini, «e quest’anno possiamo ammettere di avere anche un altro record: un bilancio con un utile da 850 mila euro di cui una parte viene diviso fra i soci. Segno che l’impegno costante, il lavoro quotidiano che viene svolto in pista e fuori, alla fine premia. Cerchiamo da sempre di offrire qualcosa in più ai nostri ospiti. Si può raggiungere il Faloria fino a fine stagione anche da Rio Gere. Quest’inverno abbiamo poi dato la possibilità di sciare in notturna e l’iniziativa è stata un successo. Abbiamo anche inaugurato la pista nera Scoiattolo che ci ha dato grandi soddisfazioni».

Nella stagione in cui la funivia Faloria ha festeggiato gli 80 anni (ed avrà vita garantita sino al 2037) è stata infatti inaugura la quinta pista nera del comprensorio. Il tracciato parte da quota 2.054 metri, dall’arrivo a monte della seggiovia Bigontina, e scende a valle per quasi 1 km, con una pendenza massima del 55% e un dislivello di 238 metri. Una pista nera adatta a sciatori esperti, che va ad aggiungersi alle altre quattro famose piste nere del comprensorio (Vitelli, Franchetti, Stratondi e Bigontina); una pista che piace ai campioni dello sci, come ha ammesso Kristian Ghedina, e agli appassionati in grado di scenderla. Sino a martedì primo maggio la società ha organizzato in Faloria eventi musicali, sportivi e culinari per intrattenere al meglio gli sciatori di primavera.

«La stagione in Faloria sta andando molto bene», spiega Enrico Ghezze, amministratore della società , «e siamo soddisfatti. C’è ancora tantissima neve, le piste sono fantastiche e gli appassionati non mancano. In questi ultimi giorni, nonostante il maltempo, abbiamo numerose persone che salgono in quota sia per sciare e sia per divertirsi in rifugio. Abbiamo organizzato un calendario ricco di eventi, sia sportivi, sia solidali e sia eno-gastronomici, sempre accompagnati dal divertimento e dalla musica, con prezzi agevolati, per offrire una proposta di divertimento a chiunque voglia salire ai 2. 120 metri di quota».

E anche ieri pomeriggio erano numerosi ad assistere all’esibizione live dei Red Violin che hanno incantato il pubblico con la musica celtica. Oggi saranno i ragazzi dello Sci club Cortina a riunirsi in Faloria per la gara sociale. Sabato prossimo si esibiranno i Black Weather e domenica spazio all’adrenalina con il M’Over Ghedo speed contest, una gara di velocità aperta a tutti, in cui protagonista sarà Kristian Ghedina. A Pasquetta, lunedì 22, spazio alla beneficenza con lo “slalom fra le nuvole” in ricordo di Jacopo. Martedì 30 aprile torna per il quarto anno consecutivo il Faloria Food lovers che vede ai fornelli gli chef ampezzani. Il primo maggio il gran finale sarà affidato allo Ski Challenge, la gara di sci alpino che giunge alla sedicesima edizione. —


BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .

Argomenti:sci

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi