Falsa tessera dell’Uci: Tovar Rivera ridarà la medaglia d’argento

Sospeso per doping Zen, ora viene squalificato il colombiano Piol: «La segnalazione è partita dal comitato organizzatore»



Decapitato il podio della Sportful Dolomiti Race. Scende anche il secondo classificato Oscar Tovar Rivera. Il colombiano, che ha vinto la categoria Master 2 ed è arrivato alle spalle del compagno di squadra Enrico Zen (sospeso per doping) a livello assoluto non poteva partecipare alla gara ciclistica del 16 giugno. La delibera è del giudice sportivo nazionale della Federazione ciclistica italiana, Pasquale De Palma: l’atleta del Team Terenzi avrebbe preso la tessera, senza avere i requisiti etici: nel 2015 fu squalificato dall’Usada per positività al testosterone, al termine della Gran Fondo di New York.

Nel provvedimento, si parla di «tessera ottenuta fraudolentemente». Era stato il comitato organizzatore a segnalare al presidente di giuria che qualcosa non tornava. Un ciclista con un nome simile, ma non completamente uguale, risultava squalificato alla corsa americana, ma mancavano i necessari riscontri. A Feltre, Tovar Rivera si era iscritto all’ultimo momento, presentando una regolare tessera Uci rilasciata della Federazione colombiana, nella quale risultava aver sottoscritto il regolamento antidoping.

Già alla fine della Sportful Dolomiti Race, gli organizzatori non avevano nascosto delle perplessità al presidente. E nelle ore successive la segreteria generale della Federazione italiana ha chiesto chiarimenti direttamente ai colleghi sudamericani. Conseguente la sentenza del giudice sportivo nazionale. Tovar Rivera non sparisce solo dal podio feltrino, ma anche da quello della «Charly Gaul» di Trento. Le medaglie saranno restituite e al presidente dell’organizzazione rimane una consolazione: « Questo è stato un caso davvero molto particolare ma dimostra che stiamo cercando di fare del nostro meglio per tutelare la nostra manifestazione e chi partecipa con il giusto spirito», commenta Ivan Piol, «è un’edizione un po’ anomala, ma noi continuiamo a lavorare per la buona riuscita della manifestazione e soprattutto per le 4.698 persone che quest’anno si sono iscritte per venire a pedalare a Feltre con l’obiettivo di divertirsi».

Il vincitore Zen era stato disarcionato, perché trovato positivo al triamcinolone acetodine e suo metabolita - Catina. Il risultato di un’infiltrazione per un problema alle ginocchia. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi