Farmacia sfrattata si tratta per salvarla
CORTINA. La farmacia Internazionale di corso Italia a Cortina rischiava di chiudere se l’ordinanza di sfratto emesso dal tribunale di Belluno fosse andato a buon fine. Invece, l’accordo tra le parti,...

CORTINA. La farmacia Internazionale di corso Italia a Cortina rischiava di chiudere se l’ordinanza di sfratto emesso dal tribunale di Belluno fosse andato a buon fine. Invece, l’accordo tra le parti, cioè da un lato la proprietà dell’immobile che ospita l’attività e dall’altro il titolare della farmacia, Alessandro Pirovano potrebbe riuscire a salvare l’attività e soprattutto un servizio di pubblica utilità per un territorio fragile e sempre più spopolato come quello della montagna.
Da ben 22 anni Pirovano gestisce la farmacia che è tra le più antiche di Cortina con i suoi quasi cento anni alle spalle. Ma la crisi non ha risparmiato nessuno e così sono nati i primi problemi, che hanno portato la proprietaria ad adire alle vie legali.
Lo sfratto doveva essere eseguito il 12 settembre, ma «siamo riusciti ad avviare una trattativa tra noi e la titolare dell’immobile così ora la procedura è bloccata. E gli avvocati delle due parti stanno cercando un accordo», precisa il farmacista.
Che poi aggiunge: «Sarebbe un peccato chiudere un’attività storica come questa. Perciò ho deciso di avviare le trattative per un nuovo contratto di locazione. Ci hanno dato quattro mesi di tempo per chiudere tutta la partita, ma io conto già entro qualche settimana di poter sistemare tutto e andare avanti con l’attività».
(p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video