Federico botto nominato nuovo primario di Ortopedia

AGORDO. Federico Botto è il nuovo primario di Ortopedia dell'ospedale di Agordo. Lo ha deliberato ieri il direttore generale dell'Usl, Adriano Rasi Caldogno. Botto, primo classificato nell'elenco dei candidati risultati idonei a seguito della selezione pubblica del 16 marzo scorso, sarà alla guida del reparto per cinque anni. Una buona notizia per il nosocomio agordino, rimasto scoperto in quel ruolo dopo il pensionamento di Scorrano nello scorso autunno. Nato a Ferrara nel 1960, Botto si è laureato a Padova dove ha conseguito nel 1991 la specializzazione in ortopedia e traumatologia. È stato dirigente medico nella disciplina di ortopedia e traumatologia dal 1989, prima alla seconda divisione ortopedica del Cortina-Putti e poi dal 1999 al 2003 all’ortopedia dell'ospedale di Belluno.
Da inizio 2003 fino al 2010 è stato all'Usl 16 di Padova, prima all'ospedale Sant'Antonio, quindi alla Casa di cura Abano Terme. Dal 2010 all'inizio del 2017 è stato direttore dell'ortopedia-traumatologia II e Sezione di Riabilitazione dell'Istituto Codivilla-Putti. Ad Agordo Botto arriva con all'attivo una casistica chirurgica e artroscopica corposa e complessa, in particolare del ginocchio.
«La nomina del dottor Botto a direttore del reparto di Agordo in tempi assai celeri», ha detto Rasi Caldogno, «è un altro passo nella valorizzazione dell'ospedale di vallata e siamo certi che la sua professionalità sarà un fattore di sicura attrazione». «Benvenuto al nuovo primario: è un ottimo risultato, ottenuto nel rispetto dei tempi», dice il gruppo di lavoro dei sindaci agordini, «siamo fiduciosi che, con l'arrivo del primario di ortopedia, assieme a quello di anestesia, l'attività del reparto possa stabilizzarsi su volumi maggiori. Botto dovrà avere modo e tempo di valutare le potenzialità di ortopedia a bocce ferme, sia in senso assoluto, sia in relazione alle altre specializzazioni esistenti o da inserire in futuro. Resta in sospeso però il protocollo di intesa per il funzionamento del reparto abbozzato dalla precedente direzione strategica. Su questo si dovrà ritornare». (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi