Feltre, 700 studenti avvicinati alla donazione di sangue in cinque anni

Bilancio positivo per il Progetto scuole lanciato nel 2019 dal Gruppo giovani dell’Afdvs con incontri con le quinte superiori

Volontari feltrini del Gruppo giovani dell'Afdvs durante un incontro con una classe di quinta superiore
Volontari feltrini del Gruppo giovani dell'Afdvs durante un incontro con una classe di quinta superiore

I giovani feltrini in prima fila per promuovere il dono del sangue verso i propri coetanei. Si è concluso con ottimi risultati anche quest'anno scolastico il Progetto scuole del gruppo Giovani donatori Feltre dell’Afdvs, l’Associazione feltrina donatori volontari di sangue.

 Il progetto, nato nel 2019, vede i giovani volontari incontrare ogni anno gli studenti di tutte le classi quinte degli istituti scolastici superiori del Feltrino. Gli incontri hanno l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla cultura del dono, anche attraverso la testimonianza di chi già compie questo semplicissimo ma fondamentale gesto. In seguito agli incontri, viene data la possibilità ai ragazzi interessati di essere accompagnati al Centro trasfusionale di Feltre per fare la visita e diventare donatori. Alcuni di loro scelgono anche di fare un passo ulteriore e di iscriversi al registro dei potenziali donatori di cellule staminali del midollo osseo.

«Sono stati oltre 1.600 gli studenti che abbiamo incontrato in questi anni e quasi 700 quelli che hanno scelto di venire con noi a fare la visita di idoneità. I ragazzi dimostrano interesse e sensibilità nell'aiutare chi ha bisogno, contribuendo anche al ricambio generazionale tra i donatori»,  dichiarano i ragazzi del Gruppo giovani dell'Afdvs   che hanno ideato e realizzato il progetto.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi