Feltre, fine settimana su Rai 2 tra sfide, giochi e collegamenti

La squadra ha raggiunto Roma, nel pomeriggio le prove negli studi di via Teulada Domani e domenica la diretta dalle 11 alle 13 con la speranza di fare bella figura

FELTRE. La città tenta la fortuna in una vetrina di prestigio, il gioco Mezzogiorno in Famiglia di Rai 2 che va in onda tutti i fine settimana al sabato e alla domenica dalle 11 alle 13, accompagnando gli spettatori al pranzo. La squadra di giovani messa insieme grazie alla collaborazione tra Comune di Feltre e Consorzio turistico Dolomiti Prealpi, è arrivata stamattina a Roma e potrà prendere confidenza con gli studi Rai di via Teulada dove va in onda il programma. La squadra è stata formata pescando tra i ragazzi di Feltre, ma non solo. Nell’elenco del gruppo che si è recato a Roma figurano Manuel Casagrande, Chiara Celestin, Lorenzo SDa Rin De Monego, Tommaso Gasparini, Giorgia Marchet, Carlo Mattiello, Francesco Ricci e Ludovia Roldo. In squadra anche la cantante Sara Robin e i ballerini Daniele Mantese.

Il programma si sviluppa nell’arco delle due giornate con una serie di giochi in studio ai quali si alternano anche collegamenti con le città partecipanti, sia per valorizzare le bellezze storico artistiche dei Comuni coinvolti, sia per dare spazio alle eccellenze dell’agricoltura locale. Dunqe, oltre al gruppo inviato a Roma e seguito da Alessandra Magagnin, ci saranno altri giovani che parteciperanno ai giochi in paese. Feltre sfiderà i ciociari di Serrone, in provincia di Frosinone e sarà contraddistinta dal colore giallo. Il pomeriggio di oggi se ne andrà con la spiegazione di tutti i giochi previsti, le prove in studio, le prove di canto e ballo. Domani si farà già sul serio con i primi giochi che a fine puntata assegna un punto di vantaggio che la squadra migliore porta in dote per la puntata della domenica.

La Rai paga ai partecipanti i soli pasti, mentre i costi della trasferta se li è accollati il Comune di Feltre, ben felice di avere una vetrina televisiva che richiama ogni weekend milioni di spettatori grazie alla simpatia dei conduttori Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia, cui si aggiungono ogni settimana due vip che vengono abbinati alle due squadre. Nell’arco delle due giornate sono previsti cinque o sei collegamenti con piazza Maggiore. La formula della manifestazione è intuitiva e il programma scorre via piacevolmente. La speranza è ovviamente quella di vincere, anche perché questo consentirebbe a Feltre di tornare il fine settimana successivo, stavolta a spese della Rai in tutto e per tutto. Tra l’altro il Comune che si aggiudica la vittoria finale vince uno scuolabus nuovo di zecca.

I giochi richiedono in alcuni casi una certa cultura, in altri casi destrezza e abilità. L’ultimo gioco di Mezzogiorno in Famiglia è lo “Strappacoppa”, ovvero un concorrente della squadra risultata sconfitta viene inserito bendato in una doccia, deve contare fino a 30 secondi e se riesce a fermare il cronometro con una approssimazione di due decimi in difetto o in eccesso ribalta l’esito della sfida. —

R.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi