Fener, lavori al ponte, scatta il senso unico. Rischio caos traffico
Il cantiere tra le province di Treviso e Belluno. Da martedì 8 aprile il viadotto sarà percorribile solo verso Segusino. L’appello: seguire deviazioni per evitare ingorghi fino a Vidor

Da martedì 8 aprile il ponte di Fener sarà a senso unico alternato con direzione Segusino. Si prevede così intasamenti del traffico nell'area del Valdobbiadenese e ripercussioni anche sul ponte di Vidor.
Veneto Strade ha appaltato lavori di messa in sicurezza del viadotto sul Piave al confine tra le province di Treviso e Belluno, con l'installazione di nuovi guardrail e barriere. L'arrivo di cartelli a segnalare la chiusura, nei giorni scorsi aveva preoccupato gli automobilisti e chi quotidianamente percorre quel ponte.
La chiusura però sarà parziale: si potrà continuare a passare in direzione destra-sinistra Piave, ma non viceversa. Il cantiere è stato affidato alla Brussi Costruzioni e il senso unico sarà in vigore tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8 alle 18.
Venerdì 4 aprile sono arrivate le comunicazione di Veneto Strade e Provincia di Treviso, per suggerire i percorsi alternativi. «Si consiglia come percorso alternativo per raggiungere le località di Fener e Feltre, da Valdobbiadene, la sp28 e successivamente la sp1 bis in corrispondenza del ponte Il Fante d'Italia», fanno sapere da Veneto Strade. Si vuole così evitare l'intasamento dello svincolo attorno al ponte di Vidor.
«Sarà disposta opportuna segnaletica – spiegano dal settore viabilità della Provincia di Treviso - per preavvisare cittadini e utenti della strada in prossimità del cantiere e valutate tutte le disposizioni utili per limitare il più possibile gli eventuali disagi».
Verranno sostituiti i vecchi guardrail arrugginiti, che non erano più adeguati. Il cantiere, salvo imprevisti legati al maltempo, si chiuderà il 22 aprile. Verrà quindi migliorata la sicurezza anche per evitare che in caso di incidenti i veicoli possano precipitare.
Lo svincolo a rotatoria realizzato tra lo stesso ponte di Fener e via Europa aveva già reso più fluida la viabilità lungo il confine tra le province di Treviso e Belluno. La strada alternativa alla Feltrina è utilizzata soprattutto da chi abita nel Valdobbiadenese e raggiunge i luoghi di lavoro, ma anche da escursionisti e turisti durante i fine settimana. Il disagio al traffico dovrebbe essere comunque limitato. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi