Festa a San Floriano per l’arrivo di don Moreno Baldo

FORNO DI ZOLDO. Festa solenne per l’ingresso di don Moreno Baldo come arciprete di Zoldo. Domenica alle 15, nella Pieve di San Floriano, farà il suo ingresso don Moreno come nuovo parroco di Zoldo e...
Forno di Zoldo, 14 luglio 2005, Frazione di Pieve di Zoldo chiesa arcipretale di San Floriano - La chiesa di San Floriano
Forno di Zoldo, 14 luglio 2005, Frazione di Pieve di Zoldo chiesa arcipretale di San Floriano - La chiesa di San Floriano

FORNO DI ZOLDO. Festa solenne per l’ingresso di don Moreno Baldo come arciprete di Zoldo. Domenica alle 15, nella Pieve di San Floriano, farà il suo ingresso don Moreno come nuovo parroco di Zoldo e di Zoppè di Cadore. Con il rito il sacerdote diviene parroco anche di Mareson e Fusine.

Don Moreno Baldo inizierà , con quella liturgia, il ministero in tutta la valle con don Luigi De Rocco, parroco “in solido”, e con don Floriano Pellegrini cooperatore parrocchiale.

Intanto domenica scorsa don Francesco si è congedato dai suoi fedeli celebrando l’ultima messa nella Pieve di San Floriano. Ora farà il suo apostolato nella parrocchia di Cavarzano a Belluno.

Quello a Zoldo è un grosso incarico per don Moreno che in precedenza ha svolto le funzioni di amministratore parrocchiale nelle parrocchie di Fusine e Mareson.

«Nel pomeriggio di venerdì 15 giugno», scrive don Moreno, «mi reco a Belluno dal vescovo in udienza. La sorpresa è stata quando mi ha comunicato che avrei dovuto prendere la guida pastorale di tutte le sette parrocchie (Forno, Fornesighe, Dont, Goima, Fusine, Mareson, Pieve) di Zoldo più quella di Zoppè di Cadore. Veramente in quel momento è arrivato il temporale dentro di me. Non ho mai pensato ad un incarico simile per me, anche perché è la prima volta, in diocesi, che vengono affidate “in solido” così tante parrocchie. Per me ho sempre pensato una parrocchia, non molto popolosa, forse due, nulla di più. Si capisce allora perché dentro di me c’era il temporale».

In questa esperienza non sarà comunque solo. «Condividerà con me la guida pastorale delle parrocchie», continua infatti don Moreno, «nella formula “in solido”, don Gigi De Rocco, sacerdote che tutti conosciamo essendo figlio di questa terra di Zoldo e che già da otto anni è presente in valle. Saremo, poi, aiutati da don Floriano Pellegrini anche lui sacerdote zoldano e da un altro sacerdote che verrà da Belluno il sabato e la domenica. In questo modo si dovrebbe riuscire a garantire il servizio liturgico in ogni parrocchia. Sarà importante che i genitori ritornino ad essere educatori alla fede per i figli. Questo comporterà per i sacerdoti degli incontri specifici per i genitori a livello zonale».

Inaugurazione al campo. Domani dalle 10,30 grande festa al campo sportivo di Pralongo per l’inaugurazione del nuovo tappeto erboso. Grande soddisfazione per l’Unione sportiva calcio Valzoldana. Dopo il ritrovo, alle 11 c’è la cerimonia di inaugurazione alla presenza del sindaco Camillo De Pellegrin; alle 11.15 partita di calcio Vecchie glorie – Terza Categoria Valzoldana. (ma.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi