Foraggio in elicottero e su un gatto delle nevi per capre e mucche

Le squadre di pompieri hanno aperto 4 chilometri di strada verso Malga Grava nello Zoldano. Drago 81 ha invece calato il fieno in Comelico

zoldo alto e comelico

L’altro giorno le mucche disperse in Comelico e da ritrovare e foraggiare: ieri si sono aggiunte le capre nello Zoldano. Una trentina quelle rimaste nella zona della malga, e affamate in mezzo alla neve caduta in modo copioso.

In Comelico il foraggio è arrivato in volo per le mucche finite in un bosco, mentre per portare il fieno alle capre è bastato un gatto delle nevi con i vigili del fuoco che hanno aperto la strada per la malga.

A portare foraggio alle 30 capre isolate da oltre un metro e mezzo di neve nella malga La Grava, nel territorio del comune di Zoldo Aldo, ci hanno pensato infatti i vigili del fuoco.

Ieri mattina le squadre sono salite con il gatto delle nevi che hanno in dotazione, dopo essere stato caricato di fieno: il gatto ha aperto e battuto i quattro chilometri di strada per arrivare in malga. L’apertura della strada dall’enorme quantità di neve che l’ha occupata, permetterà al proprietario, oggi, di portare in un altro luogo gli animali perchè stiano un po’ più caldi e sicuri. Ci ha pensato l’elicottero Drago 81 invece a portare il foraggio alle mucche isolate dalla neve alla malga Coltrondo in Comelico Superiore. Le mucche, sette o otto, erano “disperse” da qualche giorno e finite in un bosco poi sabato sono state intercettate dall’elicottero dei vigili del fuoco.

Per rifocillarle, sempre Drago 81 ieri ha organizzato il trasporto dei viveri, che ha raggiunto la destinazione dopo l’allarme dei gestori che avevano difficoltà ad andare sul luogo. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi