Foreste anti CO2: la montagna bellunese preme per incassare i crediti di Kyoto
Il progetto: certificare l’azione sui gas serra, titoli sul mercato. I proprietari contano di ricavare duemila euro per ettaro

BELLUNO. I boschi bellunesi, quelli ben curati e gestiti con oculatezza dalle Regole, dai privati, dagli enti locali, possono trasformarsi in una font
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:ambiente
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video