Frana a Perarolo, per la seconda volta gli abitanti possono tornare a casa

Lo stato emergenziale è passato nuovamente da rosso ad arancione: l'allerta è iniziata martedì

PERAROLO. Una frana capricciosa, quella di Perarolo. Che si muove, poi sta ferma, poi accelera, poi decelera. E gli abitanti delle case costruite dall'altro lato del Boite, che dalle loro finestre la vedono ogni giorno, sono costretti ad assecondarne le bizze. Oggi sono tornati a casa perché l'emergenza è passata da rossa ad arancione: è la seconda volta che succede questa settimana.

Tutto è iniziato martedì sera, quando si è attivata la procedura di emergenza legata alla frana. I sensori ne avevano evidenziato un movimento e 22 persone sono state evacuate dal centro di Perarolo. Una frana storica, che già in passato aveva dato problemi come viene spiegato in questo videoracconto.

Videoracconto: la frana della Busa del Cristo a Perarolo

Giovedì, dopo due giorni e due notti da sfollati, gli abitanti hanno potuto fare ritorno a casa. Ma la gioia è durata poco: sabato gli abitanti sono stati nuovamente fatti allontanare dalle loro abitazioni. L'evacuazione, stavolta, è durata meno: i residenti sono tornati a casa ma la preoccupazione per la frana rimane.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi