Frana sull’ex statale tra Sappada e Udine

SAPPADA. Una frana si è abbattuta ieri mattina verso le 7 sulla ex statale 355 della Val Degano, al km 19, poco fuori dal limite comunale di Rigolato, in direzione di Sappada. Una frana con un fronte di una trentina di metri ha bloccato la viabilità, non coinvolgendo per fortuna alcun automobilista. Ma il rischio è stato grande in quanto, segnalano dal paese carnico, poco prima su quel tratto di strada era transitato un autobus pubblico di linea con ragazzi delle scuole ed operai. Visto lo scarso traffico, tecnici di Friuli Strade sono potuti intervenire alla svelta e in breve hanno riaperto la strada al traffico veicolare, dapprima deviato su una strada comunale che bypassa il punto della frana.
La situazione verso mezzogiorno appariva dunque stabilizzata. Non si placano invece le polemiche che il sindaco di Rigolato, Fabio D’Andrea, ha prontamente re-innescato.
«La strada 355 non vede effettuare manutenzioni da 4 – 5 anni. I versanti», accusa il primo cittadino, «sovrastanti la carreggiata sono pieni di arbusti i cui rami arrivano sino all’ asfalto e quello che si nota è solo l’assenza di FVG Strade».
La strada, assolutamente indispensabile per tutti i sappadini che lavorano nell’Udinese, dapprima era di competenza dell’Anas, ma da un lustro è passata alla Regione. «Era meglio quando il nostro interlocutore era l’ ente nazionale», prosegue il sindaco, «allora l’Anas rispondeva con sollecitudine alle richieste di interventi».
FVG Strade interverrebbe solo a cose avvenute, a riparare i danni provocati da frane e cadute massi, ma sarebbe assente nel campo della prevenzione. Nel pomeriggio i tecnici di FVG Strade hanno effettuato un sopralluogo e hanno deciso di far effettuare dei lavori di stabilizzazione della parete franata, riposizionando reti e tiranti sino alla completa messa in sicurezza della strada.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi