Frazimpiadi, sfida all'ultimo gioco
Domenica a Rasai nove squadre del Feltrino in gara

La sfida del tiro alla fune nella scorsa edizione delle Frazimpiadi
SEREN DEL GRAPPA.
Tornano le Frazimpiadi, la sfida per i giovani del feltrino e dei dintorni che quest'anno, con nove giochi, si svolgerà agli impianti sportivi di Rasai, domenica prossimo, in una lunga maratona che prenderà il via alle 8.30 e si concluderà alle 18. Le sfide cominceranno alle 9.30, dopo l'organizzazione delle squadre: ci sarà la caccia a patate, zucche e altri oggetti misteriosi; l'extreme triathlon, che include la corsa nei sacchi di juta, la carriola umana e la corsa coi carrelli della spesa; la maratona agricola, prima di ciapa el pom, poi di sgrana pannocchie. Alle 11.45, poco prima dell'ora di pranzo, i concorrenti saranno ben contenti di cimentarsi in un'abbuffata di pasta. I giochi riprenderanno alle 14 con il labirinto magico Kibuntù, un calco del gioco dell'oca in cui un giocatore farà da pedina e sarà guidato dalla sua squadra nel percorso e nelle risposte a vari quiz. Alle 15 ci sarà il lancio del cellulare, poi i rigori alla cieca, la guerra dei mozoi e per finire, dalle 17 alle 18, la corrida frazolimpica, a cui parteciperanno assieme tutte le squadre. A corredare questa terza edizione ci sarà la donazione, alla prima squadra classificata, di un drappo commemorativo dell'anno giubiliare dei santi Vittore e Corona, creato per l'occasione da un'artista locale. Le squadre attualmente iscritte sono dieci: Nemeggio Anzù, Lamen Pren Vignui, Agordino, Menin, Mugnai, Foen, Farra, Rasai, Fonzaso e Pedavena. L'iniziativa, che si terrà anche in caso di pioggia all'interno del capannone degli impianti, è organizzato dalla consulta "Diciamo la nostra", in collaborazione con la pro loco di Seren del Grappa e con il contributo del comune di Seren e della comunità montana feltrina; si colloca all'interno del week end dedicato ai Dughi de na olta, che proseguirà dopo le 18, al termine delle Frazimpiadi. La sera prima, sabato, si inserirà anche l'esibizione, dalle 20.30 alle 22.30, dei Tirataie, gruppo folk-rock agordino che tra fisarmoniche, arredamento artigianale e testi in dialetto farà sorridere e divertire.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video