Freddo e pioggia si alternano a brevi sprazzi di sereno

BELLUNO. Freddo e pioggia. Il maltempo è tornato di nuovo, con i primi piovaschi di ieri pomeriggio, veri e propri rovesci da qualche parte della provincia e neve in quota. L’altra notte il...
Cortina d'Ampezzo, 28 ottobre 2006. Veduta del paese - Una veduta di Cortina da sempre nel mirino degli speculatori
Cortina d'Ampezzo, 28 ottobre 2006. Veduta del paese - Una veduta di Cortina da sempre nel mirino degli speculatori

BELLUNO. Freddo e pioggia. Il maltempo è tornato di nuovo, con i primi piovaschi di ieri pomeriggio, veri e propri rovesci da qualche parte della provincia e neve in quota.

L’altra notte il termometro è sceso anche sotto lo zero in diversi paesi del Bellunese.

A Sappada si è arrivati a -3.1, a Santo Stefano di Cadore il termometro è sceso sotto lo zero di poco, ad Arabba la minima è arrivata fino a -6.4 gradi, mentre a Pescul ha toccato i -4 gradi e a Cortina i -2.5 Sono temperature nella norma, con uno scarto piuttosto piccolo rispetto a quello che accade in media all’inizio di novembre. Le minime più alte sono state registrate a Longarone con 4.7, a Quero con 4.2, mentre a Belluno la minima non ha toccato i 3 gradi sopra lo zero.

Poi nel pomeriggio di ieri è arrivato il maltempo previsto che prosegue anche nella giornata odierna. La neve dovrebbe restare attorno ai 1200 metri di quota. I fenomeni piovosi dovrebbero esaurirsi nella mattinata odierna, lasciando il posto a sprazzi di sereno.

Ma la tregua è molto breve, il maltempo tornerà nella giornata di domani durante la notte e la mattina, il pomeriggio invece i fenomeni si attenueranno. Tregua anche sabato, mentre domenica il maltempo torna a imperversare.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi