Funivia Tofane positivo il bilancio della stagione
CORTINA. Un’estate da ricordare. Aumentano gli utenti della Freccia nel cielo (oggi è prevista la chiusura della stagione) e gli appassionati delle due ruote in montagna.
Il bilancio a chiusura della stagione è più che positivo e gli organizzatori sono contenti tanto che stanno già pensando di allungare il tempo di apertura degli impianti per poter usufruire delle cime dolomitiche anche in bicicletta.
«È stata un'estate caratterizzata dal bel tempo e questo ha portato buoni numeri di presenze anche in montagna», precisa Herbert Huber, ex assessore al turismo del comune di Cortina e portavoce del gruppo che opera su queste iniziative.
«C’è stato un grosso afflusso di stranieri provenienti da varie parti del mondo, ma la cosa particolare è il ritorno nei francesi. Agosto si riconferma il mese privilegiato anche per gli italiani amanti del bike park. Comunque possiamo dire che abbiamo avuto più utenti di quello che ci aspettavamo visto anche il periodo di crisi, di difficoltà economica di questi ultimi anni. Possiamo dire che i numeri hanno retto. Anche la ristorazione quassù tra i rifugi ha tenuto».
Ottimi risultati quindi per cui il gruppo di lavoro è già pronto per escogitare nuove strategie per richiamare sempre più turisti. «La seconda parte della stagione è stata molto generosa per quanto riguarda l’uso delle vie ferrate e attrezzate. Dobbiamo ammettere che c’è stato un afflusso costante in questi 40 giorni di tempo bello. E i nostri i clienti sono soprattutto i mercati nordici, tedeschi e scandinavi che cercano proprio questi prodotti e a Cortina abbiamo lavorato per questi prodotti», precisa ancora Huber.
Bene è andata anche per il bike Park per il down hill. «Sono quattro percorsi da discesa, molto tecnici e di nicchia, non ci sono percorsi facili. A dire la verità questo è stato il primo anno in cui sono partiti tutti e quattro i percorsi. Siamo al lancio, quindi, per cui possiamo dire che c'è un margine per fare qualcos’altro. C'è un gruppo dedicato che sta lavorando a questo. Anche qui, comunque, l’estate è stata positiva, la clientela è per lo più gente giovane anche se non mancano i cinquantenni», prosegue il portavoce.
Ma se per i numeri precisi si dovrà attendere ancora qualche giorno, oggi gli appassionati di montagna e di bici potranno godersi la giornata finale della stagione della Freccia del cielo su Cima Tofana. La giornata coincide con i festeggiamenti per il 30° anniversario della ricostruzione della Baracca degli Alpini, dove verranno premiati i volontari artefici del recupero. Ci sarà la messa a Cima Tofana accompagnata dal coro Monte Civetta di Alleghe. Il ritrovo conclusivo a Col Druscié con pranzo libero.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi