Fuochi a Cortina, tra vip e tanti turisti

CORTINA. Pranzi nei rifugio, nei ristornati o negli alberghi, cene private in casa, ragliate alle feste campestri: così i tantissimi turisti che affollano la conca ampezzana hanno trascorso il fine settimana di ferragosto. Cortina registra il tutto esaurito.
Alberghi pieni, seconde case aperte, è difficile trovare n tavolo nei ristoranti o una stanza nei rifugi. I falò la sera del 14 hanno illuminato parecchi prati della conca.
Accesi davanti a case private o davanti ai rifugi, in tanti si sono riuniti a fianco del fuoco, per cercare una stella cadente in cielo e magari esprimere un desiderio.
A Bigontina non si è potuto accendere il consueto falò per proteste da parte di alcuni abitanti vicini ai prati, ma nelle altre frazioni della conca i fuochi hanno arso per alcune ore.
Dal rifugio Faloria hanno illuminato il cielo i fuochi d'artificio, visibili anche per i numerosi ospiti del rifugio Col Drusciè dove è stata fatta una grigliata e il falò. Il 15 agosto il tempo ha tenuto sino a sera. È iniziato a piovere molto intensamente dopo l'ora di cena. Gli instancabili volontari hanno organizzato le storiche feste campestri. A Zuel sotto il trampolino Italia l'appuntamento ha visto numerose persone pranzare e cenare con i piatti tipici preparati dai ragazzi del Sestieri tinto di giallo. Numerosi sono coloro che hanno approfittato delle temperature estive per concedersi una gita.
Al rifugio Vandelli che ha una vista privilegiata sullo spettacolare lago di Sorapis, è salito il cantante Cesare Cremonini. Grande successo all'hotel Cristallo per il Ferragustando che ha visto tanti vacanzieri pranzare allietati dalla musica dal vivo. Tanti coloro che hanno fatto un pic-nic nei prati ampezzani.
Nel pomeriggio numerosi sono stati coloro che si sono concessi una passeggiata in Corso Italia. I negozi sono rimasti aperti così come i locali e i ristoranti.
Per gli amanti della cultura non sono mancati gli appuntamenti di “Una Montagna di Libri” che sabato ha ospitato con Gennaro Sangiuliano con “La borghesia che non c'è”. Seguiti anche gli appuntamenti dell'Aperitivo con l'autore al Grand Hotel Gavoi che in questi giorni hanno ospitato Giancarlo Mazzucca e Romolo Bugaro. Non solo cultura c'è anche chi ha praticato sport. Le Guide alpine di Cortina hanno accompagnato gli appassionati sulle ferrate della conca.
Ieri al Golf Cortina si poi è svolto il Trofeo Savoia Palace: una partita sul campo a 9 buche che si è conclusa con un appuntamento culinario alla Club House.
È cominciata la settimana di maggior afflusso turistico. Il tempo si è messo di traverso rispetto ai giorni scorsi. Ieri già nel primo pomeriggio pioveva, ma il meteo prevede schiarite per i prossimi giorni, nei quali continuano ad essere numerosi gli appuntamenti culturali, eno gastronomici e sportivi. Non mancano i volti noti della televisione e della cultura. Bruno Vespa è nella conca da giorni e oggi presenterà il suo libro “La signora dei segreti” alle 18 al Miramonti Majestic. C'è anche Vittorio Feltri che oggi interverrà alle 11 al Savoia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi