Gatti in passerella: la seconda edizione della fiera felina

LONGARONE. Confermata la seconda edizione dell'Esposizione Internazionale felina delle Dolomiti, la fiera dei gatti di razza organizzata con il patrocinio dell'Anfi (Associazione Nazionale Felina Italiana - unico autorizzato a detenere e rilasciare certificati del libro origini, cioè il pedigree) e della Fife (Federazione felina internazionale), con la sponsorizzazione di Royal Canin.
Dopo il successo dello scorso anno, in cui per la prima volta erano stati scelti i padiglioni espositivi di Longarone Fiere, l'evento ritorna in calendario per sabato 23 e domenica 24 agosto.
Nei due giorni di esposizione saranno presenti circa 600 gatti di tantissime razze diverse, dalle più note ed eleganti alle più rare e curiose: dai Maine Coon ai Sacri di Birmania, dai Persiani ai Kurilian passando per i Siamesi, i Certosini e tante altre.
Oltre al normale concorso in programma in entrambi i giorni (con tutti i gatti presenti e i giudizi e le nomination decretate dalla qualificata giuria internazionale presente, il Best in Show e la sfilata di tutti i vincitori), elementi particolari di richiamo caratterizzeranno il sabato e la domenica.
Sarà assegnato, per la seconda volta, il Trofeo Dolomiti, di particolare prestigio per gli allevatori.
Sono inoltre previsti due premi speciali, uno dedicato ai cuccioli di tutte le razze e uno dedicato alle coppie di adulti di tutte le razze.
«L'appuntamento di Longarone è davvero il Grande Show d'Estate – scrivono gli organizzatori - per tutti gli appassionati di gatti. Dopo il grande riscontro dello scorso anno, con 5000 visitatori arrivati a Longarone in una sola giornata, non vediamo l'ora di dare il via alla seconda edizione di questa expo, nel magnifico scenario delle Dolomiti. L'expo è un evento di richiamo per il pubblico e di prestigio per gli espositori. Siamo fiduciosi: anche quest'anno vogliamo regalare al pubblico un evento di grande valore.»
Si tratta di una esposizione felina che si è fatta un gran giroi di visitatori amanti delle specie di questo genere. E del resto sono tantissime le famiglie che hanno gatti in casa.
Enrico De Col
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi