Gemellaggio rinsaldato la Pro loco ritorna in visita a Colmurano
SEDICO. Dal sisma all’amicizia. Fino ad arrivare ad un gemellaggio. Il legame tra i comuni di Sedico e Colmurano, e le rispettive pro loco, è stato rinsaldato lo scorso fine settimana. Una nutrita delegazione di sedicensi guidata dal presidente della pro loco, Claudio Mezzavilla, e dal vicesindaco, Gioia Sacchet, ha fatto visita agli amici marchigiani, coi quali l’associazione sedicense si era gemellata poco tempo dopo il drammatico terremoto che ha devastato il Centro Italia. «L’amicizia tra le Pro loco di Colmurano e di Sedico», sottolineano i marchigiani che, nel weekend, hanno ospitato la spedizione bellunese, «nasce all’indomani del sisma del 2016 quando dei volontari del comune bellunese giungono per i soccorsi e stringono i primi rapporti personali con i colmuranesi. Ora quell’amicizia si è trasformata in un vero e proprio gemellaggio. Le due pro loco e le amministrazioni comunali hanno intrecciato un rapporto di solidarietà e scambio di prodotti tipici».
Nel corso della gita i sedicensi hanno avuto la possibilità di visitare Sinigaglia e Colmurano, dove hanno cenato per poi visitare il festival internazionale degli artisti di strada. Domenica, invece, sono state visitate le grotte di Frasassi. Il gemellaggio era stato sancito poco più di un anno fa. «Il 5 maggio 2018 la pro loco di Sedico, in occasione del 50esimo della sua fondazione e della festa di primavera, ha invitato la pro loco, l’amministrazione comunale e la banda musicale Ferrarini di Colmurano a Villa Patt dove è stato sottoscritto il gemellaggio alla presenza dei sindaci». —
N.P.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi