Ghedina eliminato da “Baila!” «Ma mi sono divertito...»

CORTINA Kristian Ghedina e Susana Werner sono stati eliminati da “Baila!”. Lunedì sera, su Canale 5, è andata in onda la terza puntata del programma nato sotto le polemiche per il presunto plagio a...

CORTINA

Kristian Ghedina e Susana Werner sono stati eliminati da “Baila!”.

Lunedì sera, su Canale 5, è andata in onda la terza puntata del programma nato sotto le polemiche per il presunto plagio a “Ballando con le Stelle” della Rai.

Numerosi i bellunesi, i tifosi del campione ampezzano, che hanno guardato la tv, in una lunga (forse troppo) puntata terminata oltre la mezzanotte con l'eliminazione di Ghedina e della Werner.

Ballo, siparietti e soprattutto polemiche sono stati, però, il vero sale del terzo appuntamento del talent condotto da Barbara D’Urso. La squadra di Ghedina e Werner è stata eliminata per volontà del televoto del pubblico con il 54%.

«Per me è stata una bella esperienza», dice Ghedina, «e mi sono reso conto che il ballo e sia la televisione non fanno per me. Ma mi è piaciuto. Ho potuto rendermi conto di cosa significhi ballare. Io magari qualche volta vado a fare quattro salti in discoteca, ma avere una coreografia stabilita, una compagna di ballo, e dover imparare i passi è tutta un'altra cosa. Alle volte, ad esempio, mi sono reso conto che la mia compagna di ballo Susanna era più veloce di me ad apprendere i passi; e quindi le ho detto di aspettare i miei tempi. Il ballo è uno sport a due, si deve essere molto complici e non è semplice. Mi sono divertito, ma ho anche fatto fatica, sia ad entrare nei ritmi televisivi e sia nella parte. Durante le prove era tutto reale: venivamo registrati spesso e poi, durante la puntata del lunedì, mandavano in onda gli rvm per animare la serata; ogni tanto c'erano anche momenti di tensione reali in palestra perché. dopo ore di prove, chi più chi meno tutti ci si lasciava un po’ andare. Durante la puntata invece contava molto l'audience. Questioni che per me, che sono uno terra- terra, sono molto distanti. Anche la causa di plagio che aveva mosso la Carlucci contro la D’Urso», ammette Ghedina, « ha costretto gli organizzatori a cambiare un po' la formula della trasmissione in corso d'opera».

A Cologno Monzese per la terza puntata lunedì sera era sceso anche Caio Saviane, il supertifoso di Kristian (nella foto), che nei giorni scorsi aveva invitati tutti i bellunesi a votare tramite sms per il Ghedo.

«Sono stato contento che ci fossero Caio», dice sorridendo Ghedina, «e un ristretto gruppo di amici. Eravamo d'accordo che avrei chiesto se potevano venire e lunedì li hanno accolti. Anche per loro è stato interessante vedere tutto quello che in televisione non mostrano; capire come si lavora in trasmissione, vedere dietro le quinte, i camerini, i truccatori, quante persone corrono per rendere tutto perfetto; vedere il pubblico che applaude quando gli viene indicato da uno che è lì apposta, la quantità di telecamere che girano; vedere cosa succede durante gli spazi pubblicitari . Un mondo nuovo e sconosciuto che così ora anche Caio ha visto. Un mondo frenetico, ma che non fa proprio per noi».(a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi