Giornalisti a confronto sull’evento iridato
CORTINA. I Mondiali di sci alpino che Cortina organizzerà nel 2021 al centro della formazione giornalistica. Ieri pomeriggio al Miramonti majestic grand hotel si è tenuto “Cortina tra le righe preview”, un corso formativo gratuito organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto insieme ai giornalisti sciatori (Gis) ed a Omnia Relations. I Mondiali 2021 sono stati argomento di discussione per i relatori che, con l’intervento e il coordinamento del giornalista del Gruppo Espresso Francesco Jori, hanno nuovamente sottolineato l’opportunità di crescita che la rassegna iridata regala non solo a Cortina, ma a tutta la provincia, la regione e l’Italia intera.
Sono intervenuti il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, l’assessore al turismo e all’ambiente Valerio Giacobbi, il presidente delle Regole d’Ampezzo Flavio Lancedelli, l’amministratore delegato dell’Anas Gianni Vittorio Armani (che è anche commissario ad acta dei progetti inerenti la riqualificazione dell’Alemagna), il presidente Gis Francesco Marino, l’amministratore delegato della Fondazione Cortina 2021 Paolo Nicoletti, la presidente Anef Valeria Ghezzi ed il presidente Fisi Flavio Roda.
«Guardiamo con interesse all’eredità che lasceranno i Mondiali», ha detto Ghedina. «La rassegna deve essere un’occasione gestita dal territorio, da noi, per dotare il paese di infrastrutture che resteranno dopo l’evento. Noi guardiamo anche al 2022. Non è solo uno spot, è la base su cui appoggiamo anche l’organizzazione dei Mondiali».
Anche le Regole hanno fatto la loro parte per l’evento iridato: «Abbiamo concesso vari terreni per le piste, non abbiamo mai intralciato i Mondiali, perché avere questo evento è un bene per tutti, anche per noi regolieri», ha aggiunto il presidente Flavio Lancedelli.
I Mondiali, infatti, «sono il pretesto per riqualificare e far crescere il territorio», ha concluso Paolo Nicoletti. «Il 2% sono opere che servono ai Mondiali, una nuova pista e la nuova area arrivo gara. Il resto rimarrà a Cortina e al territorio. Dei Mondiali beneficiano tutti».
La giornata di formazione ha aperto la settimana di festeggiamenti del Gis, lo sci club dei giornalisti italiani. Sono un centinaio a Cortina i partecipanti, che fino al 4 febbraio, prenderanno parte ai festeggiamenti del 75° Campionato italiani di sci della categoria e dei 60 anni dalla fondazione dell’associazione. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi