Gli avvocati amministrativisti ricordano Giulio Schiller
CORTINA. Come ormai tradizione, anche quest'anno l'associazione veneta degli avvocati amministrativisti ha organizzato il consueto incontro di studio a Cortina che si è concluso ieri al cinema Eden. «La disciplina del commercio, dalla programmazione alla liberalizzazione" è stato il tema prescelto. A distanza di tre anni dalla celebrazione del decennale della scomparsa di Feliciano Benvenuti, l’associazione ha ricordato a Cortina un altro suo grande presidente, l’avvocato Giulio Schiller, di cui ricorre il decimo anniversario. Pioniere del diritto processuale amministrativo negli anni in cui Padova conosceva gli insegnamenti del professor Guicciardi, di cui fu allievo ed amico, Schiller presiedette per oltre un decennio, nella sua maturità, il sodalizio degli amministrativisti veneti. Lo ha ricordato l'avvocato Ivone Cacciavillani, che gli è succeduto nella carica, prima di assumere l’attuale veste di presidente onorario.
Quest’anno il convegno ha posto l’attenzione al fenomeno delle liberalizzazioni, indagando specificamente un settore, quello del commercio, nel quale l’applicazione dei principi concorrenziali imposti dal diritto europeo è sembrata avere il maggiore impatto. (a.s..)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi