Gli wedding planner si riuniscono al Cristallo per il matrimonio perfetto

CORTINA. La Regina delle Dolomiti punta ad essere sempre più meta di matrimoni da favola. Ai registi del giorno più bello della vita degli innamorati era dedicato il format di “wedding destination promotion” in Italia.
“Dreaming of” si è tenuto al Cristallo Resort & Spa a Luxury Collection Cortina d’Ampezzo, dove è andato in scena un incontro in cui i wedding planner più influenti e celebri hanno condiviso esperienze e progetti originali, per rendere unico il giorno del fatidico “sì”. Un racconto a più voci che è stato rilanciato in diretta sui social network, coinvolgendo una platea di clienti e follower in Italia e all’estero.
Cortina rappresenta una prestigiosa vetrina per l’Italian Way of Life, «un palcoscenico privilegiato per ogni tipo di evento», come ha sottolineato il sindaco Gianpietro Ghedina durante la cena di gala. «Eventi come questo valorizzano l’economia del territorio puntando sull’eccellenza» ha ribadito.
Ma cosa cerca chi si sposa in Italia, secondo i wedding planner? I loro clienti sono coppie disposte a spendere molto più di quanto farebbero in una normale vacanza pur di rendere perfetto il loro giorno speciale, persone alla ricerca di esperienze memorabili e di altissima qualità. In Italia, per l’industria multimiliardaria del turismo nuziale, che comprende varie proposte, dai viaggi di nozze ai matrimoni di destinazione, si registrano significative prospettive di crescita economica.
Lo sottolinea il report “Destination Wedding in Italy” del Centro studi turistici di Firenze, che ha evidenziato come nel 2016 il relativo giro d’affari abbia raggiunto la ragguardevole quota di 440,8 milioni di euro, con 1,368 milioni di presenze e 8.085 eventi. Tutti numeri in aumento rispetto all’anno precedente.
In crescita anche la spesa media per evento, che passa da 53.998 euro a 54.516 euro. Romantico e tradizionale, panoramico e suggestivo, oppure sportivo e avventuroso, in ogni caso, il matrimonio a Cortina è unico ed indimenticabile. Oltre infatti alla sede istituzionale del municipio i futuri coniugi possono unirsi in matrimonio civile in varie location della Conca: dai rifugi di alta quota, ai ristoranti, agli alberghi sono numerosissime le sedi inserite fra quelle dove possono essere celebrati i riti civili. Ci sono poi le chiese frazionali o la Basilica o ancora il santuario della Beata vergine della Difesa per chi si sposa con trito religioso. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi