“Golden reel award” a Los Angeles trionfa Baldessari

PIEVE DI CADORE. «È assurdo, abbiamo vinto! » : poche parole, inviate con un messaggio whatsapp, per celebrare un momento difficile da dimenticare: la colonna sonora del documentario Serengeti, curata dal cadorino Alessandro Baldessari, si è aggiudicata a Los Angeles i “Golden reel award”, concorso riservato ai sound editor provenienti da ogni angolo del mondo. La storia di Alessandro l’avevamo raccontata solo pochi giorni fa, proprio alla vigilia della prestigiosa partecipazione alla kermesse a stelle e strisce.
Nato a Pieve, con la famiglia tuttora residente a Pozzale, Baldessari ha lasciato l’Italia diciannovenne per cullare un sogno, quello di affermarsi come compositore di musiche da film. La vittoria di Los Angeles sicuramente contribuirà in questo: scelto da Will Gregory, volto noto in Inghilterra nel campo dei music editor, Alessandro Baldessari ha l’obiettivo di mettersi in proprio nel mondo del cinema.
«Sono felicissimo», dice, «e anche un bel po’ frastornato dal tutto perché nessuno se l’aspettava. Ho bisogno di tempo per metabolizzare il tutto, per il momento mi godo la soddisfazione immensa per quanto raggiunto: un gran successo».
Il documentario Serengeti, firmato da Simon Fuller, è concentrato nella presenza faunistica all’interno dell’omonima riserva naturale situata in Africa, nella regione della Tanzania.
Ogni passaggio dedicato ad un animale specifico viene accompagnato da musiche speciali, cadenzate a seconda degli avvenimenti.
Quelle musiche sono frutto della vena artistica di Alessandro Baldessari che ora sogna di poter festeggiare l’importante riconoscimento tra i suoi amici e parenti cadorini. «Tornerò per le festività di Pasqua, aspettatemi» . —
Gianluca De Rosa
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi